A cura di Ferruccio Bovio Un’analisi dell’Istat rivela che l’uso dei canali informali rimane la pratica più diffusa tra chi è in cerca di occupazione, con la quota di chi si rivolge a parenti, amici e conoscenti che, nel 2023, cresce e raggiunge il 76,6% (+1,2 punti). L’Istituto di statistica spiega, inoltre, che è, comunque, “in marcata crescita” anche la percentuale di coloro che hanno cercato lavoro rivolgendosi ad un Centro pubblico per l’impiego (25,8%, +3,5 punti), mentre risultano più stabili le quote di coloro che svolgono altre azioni di ricerca formali. Infine, “l’invio di domande/curriculum è invariato al 64,9%, la consultazione di offerte di lavoro cresce lievemente (47,6%, +0,6 punti) come la risposta ad annunci o la pubblicazione di inserzioni (30,0%, +0,4 punti). Resta invariata anche la scelta di contattare un’agenzia di lavoro interinale (al 20,0%). 15 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
L’ATTIMO FUGGENTE Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi 01:00 - 03:00 more_vert L’ATTIMO FUGGENTE Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi "L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. close