Il colosso farmaceutico statunitense, Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per risolvere la maggior parte delle cause legali, intentate da donne che affermano di avere contratto il mesotelioma – una forma di cancro ovarico – connesso all’uso di prodotti contenenti talco. La Società ha dichiarato di avere già risolto il 95% delle controversie legali relative al mesotelioma, aggiungendo che le rimanenti cause ancora in sospeso saranno gestite al di fuori di questo piano di risoluzione. Il talco Johnson è stato, per molti anni, uno dei prodotti più conosciuti dell’azienda americana, unitamente ad altri prodotti a base di talco, ora ritirati dal mercato. Credits Foto: Johnson & Johnson 03 Maggio 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
ITALIA NO LIMITS Con Roberto Poletti 21:00 - 23:00 more_vert ITALIA NO LIMITS Con Roberto Poletti L’Italia che produce, che consuma, che progetta, che innova. L’Italia che cambia e a volte si ferma, rischiando di perdere la svolta competitiva. Con Italia No Limits pregi, virtù e problemi da affrontare e risolvere. close