Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Torna Più Libri Più Liberi, la fiera nazionale dedicata alla piccola e media editoria, dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola dell’Eur.
La kermesse, giunta alla 5° edizione e guidata dalla matematica e scrittrice Chiara Valerio, ha come tema cardine la misura del mondo e rende omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte del viaggiatore Marco Polo.
L’auditorium della Nuvola, a Roma, ospiterà più di 700 appuntamenti in cinque giorni. Il programma, curato dalla Valerio, vede protagonisti i maggiori esponenti della cultura, dello spettacolo e dell’informazione a livello internazionale.
Ospite di particolare rilievo, quest’anno, è la scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett, che nella sua prima partecipazione alla fiera presenterà il suo ultimo libro “La donna che fugge”.
Parlando invece di autori italiani, tra gli ospiti ci saranno Massimo Cacciari, Maura Gancitano, Nadia Terranova, Anna Foa, e tanti altri.
La fiera sarà, ancora una volta, palcoscenico per incontri e dibattiti tra i protagonisti dell’informazione: tra gli altri, Marco Travaglio, Lucio Caracciolo, Nello Trocchia e Francesca Mannocchi.
Il programma vede una sezione dedicata anche alla scienza, materia che ci consente di avere un’esperienza diretta della misura del mondo; ma non dimentichiamo la misura delle immagini, dai fumetti alle graphic novel, fino ai libri per ragazzi e ragazze.
Si parlerà anche di poesia, grazie alle voci di autori del calibro di Concita De Gregorio e Gianni Montieri, i quali faranno rivivere i versi di grandissimi poeti come Jorge Luis Borges, Dahlia Ravikovitch e Ghassan Zaqtan.
Ogni anno la Fiera conferisce premi nazionali di rilievo, tra cui il Premio Strega Ragazzi e Ragazze, dedicato alla narrativa per i più giovani; ma anche il Premio Mastercard Letteratura e Mastercard Letteratura Esordienti.
L’edizione 2024 di Più Libri Più Liberi è dedicata alla memoria di Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre 2023, e di Giacomo Gobbato, ucciso il 21 settembre scorso per difendere una donna aggredita. Una dedica di particolare significato, che permette, grazie al ricordo, di unire, e unirci, attraverso alle parole.
Credits photo: Più Libri Più Liberi
03 Dicembre 2024
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)