Stando alle analisi della BMTI (la Borsa Merci Telematica Italiana), sembra finalmente rallentare la corsa dei prezzi dell’olio extravergine di oliva che, infatti, ad aprile mette fa segnare un calo dell’1% rispetto al mese precedente. Si tratta, comunque, di prezzi che restano, pur sempre, superiori del 50% circa rispetto all’inizio del 2023. Dopo il forte rialzo registrato nel 2022 e proseguito lo scorso anno, le quotazioni hanno ritrovato a marzo una maggiore stabilità, a cui sono seguiti ad aprile i primi segnali di diminuzione. La Borsa Merci Telematica ricorda che la crescita dei prezzi aveva avuto inizio nel 2022, a causa dalla forte riduzione della produzione italiana e di quella spagnola, dovuta alla grave siccità verificatasi nei due Paesi. Una situazione che aveva portato, a fine 2023, i prezzi dell’olio extravergine a superare la soglia dei 9 euro/kg su tutte le principali piazze di scambio nazionali. 24 Aprile 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi