A cura di Ferruccio Bovio Tesla, l’azienda fondata da Elon Musk che si era imposta rapidamente sui mercati facendo dell’auto elettrica una realtà mondiale, negli ultimi tempi ha visto il suo valore finanziario subire un forte ridimensionamento. Infatti, dall’essere valutata, da sola, addirittura più dei tre maggiori produttori mondiali di auto messi insieme, Tesla ha perso, in un anno, un terzo del suo valore precedente. Questo calo è dovuto a tutta una serie di fattori, tra cui la perdita di fiducia degli investitori, l’incertezza sulle prospettive di vendita e la sempre più agguerrita concorrenza nel settore dell’auto elettrica. In tal modo, la creatura di Elon Musk ha superato la Boeing, crollata quest’anno per l’incredibile serie di incidenti dei suoi aerei, nella classifica delle peggiori performance in Borsa. Oltre a dover affrontare problemi oggettivi di mercato e di produzione, Tesla ha probabilmente scontato anche le non poche perplessità che riguardano direttamente la figura del suo fondatore, il cui comportamento è stato spesso giudicato dai media come instabile ed autolesionista: si pensi, ad esempio, a quando Musk stesso ha riconosciuto di fare normalmente uso di droghe. 16 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
ITALIA NO LIMITS Con Roberto Poletti 17:00 - 19:00 more_vert ITALIA NO LIMITS Con Roberto Poletti L’Italia che produce, che consuma, che progetta, che innova. L’Italia che cambia e a volte si ferma, rischiando di perdere la svolta competitiva. Con Italia No Limits pregi, virtù e problemi da affrontare e risolvere. close