A cura di Ferruccio Bovio La multinazionale dei beni di consumo Unilever annuncia che separerà la divisione dei gelati, ritenendo che possa avere migliori risultati come business a sé stante. L’operazione comporterà un piano di risparmi da 800 milioni di euro in tre anni, che però andrà ad su 7.500 posti di lavoro. Una nota della stessa Unilever spiega che “la separazione delle attività ice cream creerà un business leader a livello mondiale, in una categoria altamente attrattiva, con marchi che insieme hanno realizzato un fatturato di 7,9 miliardi di euro nel 2023”. Attualmente alla divisione ice cream fanno capo 5 dei primi 10 marchi mondiali per vendita tra cui Walls (che include il Cornetto) e Magnum 21 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
NEXT ECONOMY Con Manuela Donghi 11:00 - 13:00 more_vert NEXT ECONOMY Con Manuela Donghi Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero. close