A cura di Ferruccio Bovio Il week end di Pasqua segnerà un importante successo per il settore dell’Agriturismo che registrerà un milione e mezzo di presenze turistiche complessive (di cui il 65% italiane). Tra di esse, 300 mila sceglieranno i ristori con menù sostenibili a km zero, molti dei quali sono proposti dai cuochi contadini degli agriturismi di Campagna Amica promossi da Terranostra. Infatti, secondo le stime Terranostra (aderente alla Coldiretti), gli Italiani pernotteranno durante le vacanze pasquali una media di 2 notti, con oltre 150 mila stranieri – prevalentemente tedeschi, svizzeri, olandesi, francesi e statunitensi – che invece, in media, soggiorneranno almeno 4 giorni. Spiega la presidente di Terranostra, Dominga Cotarella, come il turismo nelle aziende agricole e nelle aree rurali stia “vivendo un periodo di grande fermento e innovazione”, promuovendo “una rete nazionale di esperienze nelle aziende agricole che non solo ha lo scopo di accrescere la presenza di turisti nelle aree rurali, ma anche quello di contribuire a rendere più attrattiva l’offerta turistica del nostro Paese grazie alla promozione di territori, bellezze naturalistiche, architettoniche, buon cibo, prodotti enogastronomici di eccellenza ed esperienze contadine autentiche”. Inoltre, il successo degli agriturismi è dovuto anche alla riscoperta del valore storico, culturale e ambientale dei piccoli borghi che, pur ospitando appena il 16% della popolazione nazionale, rappresentano, comunque, il 70% del numero totale dei comuni italiani e il 54% dell’intera superficie italiana. 26 Marzo 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
TUTTI NE PARLANO Con Vicky Mangone 09:00 - 11:00 more_vert TUTTI NE PARLANO Con Vicky Mangone Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio. close