Economia

Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera

today27 Agosto 2025

Sfondo
share close

(Adnkronos)

Hyper Transfer è un innovativo sistema di trasporto ultraveloce che sfrutta tecnologie a levitazione magnetica ed è stato presentato da Cav – Concessioni Autostradali Venete in Fiera a Rimini nel corso del Meeting e all’interno del “Cantiere Futuro”, spazio organizzato dal Mit per far conoscere i progetti d’avanguardia che caratterizzeranno il futuro delle infrastrutture italiane. Una presenza, quella di Cav, che ha riscontrato un grande interesse da parte del pubblico del Meeting e che è servita a diffondere informazioni sullo stato di avanzamento del progetto Hyper Transfer e sulle caratteristiche tecniche di questa infrastruttura che promette di rivoluzionare il trasporto di merci e persone, appoggiandosi a tecnologie già esistenti e testate con successo in altre parti del mondo.

La governance del progetto di ricerca e sviluppo di Hyper Transfer è stata affidata a un’organizzazione complessa comprendente il Comitato Tecnico, formato da Ministero delle Infrastrutture, Regione del Veneto e Cav, coadiuvato da una Struttura Tecnica composta dalle Società del Gruppo Fs Italferr e Italcertifer e dal Program Project Management Office di Concessioni Autostradali Venete, articolato in un nucleo interno costituito da professionisti Cav, e un gruppo di lavoro esterno, formato da professionisti dell’Università degli Studi di Padova e dal consorzio aggiudicatario Hyperbuilders (Webuild e Leonardo). L’opera consentirà di trasportare a velocità fino a 1000 chilometri orari, attraverso un tubo a bassa pressione, delle capsule a levitazione magnetica, ciascuna delle quali potrà ospitare 12 tonnellate di merce o 38 passeggeri.

Il progetto Hyper Transfer ha recentemente superato con successo lo studio di fattibilità per la realizzazione in Veneto di un percorso di prova di 10 chilometri – Test track. L’obiettivo finale è integrare in modo sostenibile l’opera con le altre infrastrutture gestite da Cav. Il sistema potrà essere replicato in altre situazioni e aree permettendo di ridurre la congestione della rete autostradale, migliorandone la sicurezza complessiva a beneficio degli utenti. Si evidenza che la realizzazione del test track potrà essere utilizzato non solo per la sperimentazione dell’Hyper Transfer ma anche per innovare ed efficientare i sistemi di trasporto esistenti, come ad esempio: innovazione in componenti ferroviari chiave; tecnologie di segnalamento e gestione del traffico; tecnologie per la sicurezza e il confort dei passeggeri; tecnologie per il monitoraggio e la diagnostica; tecnologie per la comunicazione; tecnologie per la riduzione dei consumi.

Scritto da: Giornale Radio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.