Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
(Adnkronos)
Il Cda di Sae Sardegna, nel corso della seduta di oggi, ha deliberato la nomina di Luciano Tancredi come direttore de La Nuova Sardegna a partire dal 14 luglio prossimo. L’attuale direttore, Giacomo Bedeschi, dallo stesso giorno, è stato nominato dal Cda di Sae Lombardia caporedattore/condirettore de La Provincia Pavese, ultimo quotidiano entrato a far parte del Gruppo Sae. Tancredi, nell’assumere la direzione de La Nuova, lascia la posizione di direttore editoriale ad Antonio Di Rosa, contestualmente nominato anch’egli dal presidente e amministratore delegato del Gruppo Sae, Alberto Leonardis.
Tancredi, nato a L’Aquila nel 1965, è giornalista professionista iscritto all’Ordine nazionale dal 1989. Ha iniziato la sua carriera nella città abruzzese, come critico teatrale per la rivista TeatroRegione edita dall’Atam. Dal 1986 al 2012 Tancredi ha lavorato al quotidiano Il Messaggero di Roma, nel quale nel corso degli anni ha alternato il desk alla scrittura con diverse responsabilità: redattore ordinario presso la sede di Roma, redazione spettacoli e cultura, poi dal ’90 al ’94 a Ravenna come responsabile delle pagine di cultura e spettacoli dell’Edizione Emilia Romagna. Come inviato speciale, successivamente Tancredi si è occupato dei principali eventi di cronaca degli anni ‘90: inviato di guerra (Somalia e Kosovo), capo delle redazioni di Ravenna, Pescara, Ancona; caporedattore dell’edizione Marche e dal 2004 al 2012 vice caporedattore e poi di caporedattore della redazione Interni a Roma.
Dal 2013 al 2014, Tancredi lascia Il Messaggero e diventa portavoce della Presidenza del Consiglio occupandosi principalmente di Editoria, informazione e comunicazione istituzionale con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanni Legnini. Nello stesso periodo con la qualifica di esperto nella Struttura di missione per gli Anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio si è occupato del progetto del Governo per la commemorazione della Prima Guerra Mondiale. Dal settembre 2014 al 31 ottobre 2017 diventa direttore delle relazioni esterne e istituzionali e della comunicazione del Gruppo Ads. Dal 1 novembre 2017 è stato direttore delle relazioni esterne, affari istituzionali e comunicazione del Gruppo Condotte. Dal 2020 è stato assunto come dirigente nella Direzione Public Affairs di Fincantieri con l’incarico di responsabile dei rapporti istituzionali con gli enti territoriali.
Successivamente Tancredi ha diretto la Gazzetta di Modena, la Gazzetta di Reggio Emilia e La Nuova Ferrara, storici quotidiani emiliani con circa 15.000 copie di vendita al giorno complessive. Dal 1 febbraio 2024 era direttore editoriale del Gruppo Sae (che edita i quotidiani Il Tirreno, La Nuova Sardegna, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio Emilia e La Nuova Ferrara). Dal 1 novembre 2021 al 31 gennaio 2024 Tancredi ha diretto il quotidiano Il Tirreno: secondo quotidiano della Toscana, 20.000 copie di vendita media al giorno, sul web 10 milioni di pagine viste e due milioni di utenti unici per mese, sui social un milione di follower sulle tre piattaforme (Twitter, Instagram, Facebook), 80mila iscritti alla newsletter del giorno del direttore.
Scritto da: Giornale Radio
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)