Economia

Tiktok sceglie l’Ia nel Regno Unito per la moderazione: a rischio centinaia di posti di lavoro

today22 Agosto 2025

Sfondo
share close

(Adnkronos)

La società di social media TikTok ha annunciato venerdì che sta riorganizzando il suo servizio di moderazione dei contenuti nel Regno Unito come parte del suo piano globale potenziato dall’intelligenza artificiale, che potrebbe interessare centinaia di posizioni nel Paese.

TikTok ha chiarito che alcuni ruoli di moderazione rimarranno nel Regno Unito e che ai moderatori interessati verrà data la priorità per le offerte interne. I moderatori hanno il compito d’impedire la pubblicazione sulla piattaforma di contenuti che incitano all’odio, alla disinformazione o alla pornografia. Questa riorganizzazione globale, che riguarda anche diversi paesi asiatici, rientra in una tendenza generale dei social network a ridurre l’impiego di dipendenti e a orientarsi verso l’intelligenza artificiale. La società sostiene che l’85% dei contenuti rimossi per violazione delle sue regole viene già rimosso automaticamente. Dal 25 luglio, i siti web, i social media e le piattaforme di condivisione video nel Regno Unito sono tenuti a implementare rigorosi controlli sull’età per impedire ai minori di accedere ai contenuti inappropriati, ai sensi dell’Online Safety Act. Impone altri obblighi alle piattaforme, come la rimozione di qualsiasi contenuto che promuova disturbi alimentari, idee suicide e autolesionismo.

Secondo John Chadfield, responsabile nazionale della tecnologia presso la Cwu, “i dipendenti di TikTok lanciano da tempo l’allarme” riguardo a queste IA moderatrici, che sono “sviluppate in fretta e sono ancora immature”. “Questa decisione metterà a rischio milioni di utenti del Regno Unito”, ha aggiunto. L’azienda afferma di avere più di 30 milioni di utenti mensili nel Regno Unito, su una popolazione di circa 68 milioni di persone. La piattaforma di condivisione video, con oltre 1,5 miliardi di membri, è nel mirino delle autorità sia in Europa che negli Stati Uniti per il suo impatto sulla salute mentale dei bambini, l’uso dei dati degli utenti, i suoi legami con Pechino. Il social network rischia di essere bandito negli Stati Uniti, a meno che la sua società madre, ByteDance, non ne ceda il controllo. La scadenza per la vendita è attualmente fissata al 17 settembre.

Scritto da: Giornale Radio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.