Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Quella di oggi potrebbe risultare una giornata decisiva per la tenuta della maggioranza di centrodestra in Liguria, dopo che gli eventi degli ultimi giorni e le nuove accuse hanno portato alla seconda misura cautelare nei confronti del Governatore, Giovanni Toti, già agli arresti domiciliari da oltre due mesi.
Ricordiamo che, alle imputazioni di corruzione che al presidente della Regione sono state mosse nel mese di maggio, se ne sono appena aggiunte delle altre riferite a finanziamenti illeciti che vedrebbero adesso coinvolto anche il gruppo Esselunga. Da queste premesse, è nata l’idea – tra i partiti che compongono la maggioranza dell’attuale Giunta regionale – di organizzare, proprio per questo venerdì 26 luglio, un incontro tra i vertici politici per studiare come “garantire la continuità e l’efficienza nella gestione della Regione”. Quindi, ammesso e non concesso che poi la riunione si svolga effettivamente, dovrebbe trattarsi di un meeting decisivo per stabilire se si stia procedendo o meno verso le dimissioni dello stesso Toti, con conseguente ritorno al voto anticipato.
Per ora, è soprattutto la Lega – almeno ufficialmente – a chiedere a Toti di resistere: meno convinte paiono, invece, altre forze politiche che avanzano qualche timore circa il rischio che un atteggiamento di assoluta irriducibilità da parte di Toti possa, alla fine, comportare una paralisi troppo lunga dell’amministrazione regionale. Sembra, comunque, che lo stesso Toti abbia ben poco gradito questa sorta di pressione alla quale – al di là delle solidarietà di facciata – si sentirebbe al momento sottoposto da parte di soggetti politici che, almeno in teoria, dovrebbero tuttora essere suoi alleati. La sensazione di essere stato abbandonato proprio da quelli che, fino a ieri, considerava gli “amici” del centrodestra deve, probabilmente, risultargli davvero sgradevole… In particolare, il Governatore avrebbe sentito il vento cambiare direzione nei suoi confronti, leggendo le dichiarazioni con le quali il presidente ad interim della giunta ligure, il leghista Alessandro Piana, ha recentemente sollevato dei dubbi circa l’opportunità di andare avanti sul rigassificatore di Vado Ligure, a favore del quale Toti stesso si è sempre molto battuto.
Pertanto, a Genova, i bene informati prevedono un passo indietro assai imminente da parte del presidente ligure. E se così sarà, si andrà poi a votare nel prossimo ottobre: di conseguenza, il tempo che resta per trovare un sostituto all’altezza della situazione è veramente poco…a meno che non si richiami sul palcoscenico, per recitare ancora una volta la parte del protagonista, un attore esperto e consumato come l’ex ministro imperiese, Claudio Scajola, che – sempre stando ai bene informati – potrebbe contare sul sostegno di Fratelli d’Italia.
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)