Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today7 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Sul caso del generale Almasri riportato in Libia con un aereo di Stato potrebbe intervenire la Corte penale internazionale, dopo una denuncia contro Meloni, Nordio, Piantedosi, sull’operato del governo italiano per “ostacolo all’amministrazione della giustizia ai sensi dell’articolo 70 dello Statuto di Roma”. Al momento non è stata avviata una indagine formale. Tutto parte da una denuncia del legale di un cittadino sudanese ai giudici. Secondo lo Statuto di Roma, il trattato istitutivo della Cpi, qualsiasi individuo o gruppo di qualsiasi parte del mondo può inviare informazioni (che la Cpi definisce ‘comunicazioni’) al procuratore della Cpi. Già nel 2019, il rifugiato aveva raccontato agli investigatori internazionali le torture che lui e la moglie avevano subito dal generale libico, quando entrambi erano stati imprigionati in Libia.
Anche l’Onu descrive in modo minuzioso le nefandezze compiute dal generale Almasri a capo della Rada, nata come organismo per la lotta al terrorismo e alla criminalità armata ma diventata un esercito privato che utilizza ogni traffico per arricchirsi e aumentare la sua autorità su gran parte della capitale. Nel loro atto d’accusa, gli investigatori dell’Onu ritraggono Almasri come un personaggio tanto spietato quanto diabolico. Pronto a sfruttare il suo mandato istituzionale di comandante della Polizia giudiziaria per aumentare la forza della sua rete parallela negli scontri di potere. Come? Trasformando le vittime delle torture nei suoi guerrieri. Questo soggetto è stato arrestato in Italia, liberato e riportato in Libia con un aereo di Stato e a distanza di oltre due settimane il Governo non ha ancora chiarito le vere motivazioni del riaccompagnamento.
Credits Foto: Canva
7 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
Il Timone di Daniele Biacchessi è il punto pomeridiano sulle principali notizie della giornata: ospiti di primo piano, commenti, analisi, anticipazioni. Narrato dal direttore editoriale di Giornale Radio.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Notifiche