ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Radio Italia Network One World, One Music.
today17 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Da oggi fino alle ore 13 di venerdì 21 febbraio è in collocamento il nuovo Btp Più. Si tratta dell’ultimo investimento della famiglia Valore: 8 anni di scadenza, senza il premio fedeltà, ma con un’opzione di rimborso anticipato dopo 4 anni, per chi lo acquista durante il collocamento. Il Tesoro ha fissato i rendimenti minimi che potranno essere ritoccati verso l’alto: 2,8% per i primi quattro anni, 3,6% per i successivi. Btp Più viene collocato dopo il successo ottenuto dalle sottoscrizioni dagli investitori istituzionali per il Btp a 15 anni (133 miliardi di domanda, 13 piazzati).
Secondo numerosi analisti, il rendimento medio minimo alla scadenza è intorno al 3,2% annuo, leggermente inferiore all’attuale rendimento del Btp 8 anni al 3,22%». Si tratta dunque di valutazioni non particolarmente generose rispetto a titoli obbligazionari con rating e scadenze simili perché si possono trovare titoli corporate e finanziari con rendimenti mediamente superiori. Comunque per il risparmiatore domestico, il ROI netto annuo di circa il 2,8% è allettante, in particolare per l’investitore che può vendere il titolo a 100 dopo 4 anni, per i benefici fiscali molto attraenti: tassazione agevolata al 12,5%, esclusione dal calcolo Isee fino a 50.000 euro e dalle imposte di successione.
Quella del ministro Giorgetti è una strategia mirata a recuperare la fiducia dei risparmiatori, perché Btp Più è il secondo tassello per portare a casa i 330-350 miliardi di emissioni previste per il 2025, in assenza della Bce come compratore. L’esenzione in realtà vale anche per tutti gli investimenti già in portafoglio in titoli governativi o negli altri prodotti di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato, come i buoni fruttiferi e i libretti postali, ma certamente rappresenta un’arma di seduzione ‘in più’ per il Tesoro.
Credits Foto: Freepik
17 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it