A cura di Daniele Biacchessi
Dopo lo stato dell’Iowa, Donald Trump si aggiudica anche le primarie del New Hampshire. Il divario con Nikki Haley sembra destinato a rimanere sotto il 10%. L’ex presidente però ha dichiarato che per lui “la corsa è finita”, sollecitando il Partito repubblicano ad unirsi sotto la sua leadership, per sfidare Joe Biden nelle elezioni del 5 novembre. Stando ai meri numeri, Trump non ha ripetuto la vittoria a valanga dell’Iowa, ma ha incassato il secondo successo consecutivo. In passato non è mai accaduto che un candidato repubblicano abbia vinto l’Iowa e il New Hampshire, e non sia stato scelto come candidato del partito. Nukki Haley non demorde e prosegue la battaglia certamente fino al voto in South Carolina, lo stato di cui era governatrice, in programma il prossimo 24 febbraio. La campagna della seconda candidata è tutta improntata sul rinnovamento. Dice che Trump è troppo vecchio per fare il capo della Casa Bianca, e rieleggerlo vorrebbe dire restare ancorati al passato, perché il suo unico interesse è lamentarsi per le presidenziali perse nel 2020. La Haley spera di ottenere una visibilità maggiore ai prossimi appuntamenti con le primarie, ma la corsa di Trump alla nomination sembra inarrestabile. Al netto dei guai giudiziari che sembrano non scalfire la sua immagine tra i militanti del Gop, il problema arriverà quando dovrà rivolgersi all’intero elettorato, parlando alla pancia della provincia americana.
Credits: Agenzia Fotogramma
24 Gennaio 2024
Commenti post (0)