ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Dolce la Vita La radio musica pop di classe.
today5 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Dopo settimane di dure polemiche politiche, in mezzo a indagini giudiziari, sul caso del generale Almasri arrestato, liberato e riconsegnato ai libici con un aereo di Stato si aprirà uno squarcio di verità. I ministri di Grazia e Giustizia e Interni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi riferiscono oggi alla Camera e Senato la versione del Governo su ciò che è accaduto tra il 19 e 21 gennaio scorso.
Nel caso di Montecitorio il dibattito non sarà coperto dalla diretta televisiva su uno dei tre principali canali della Rai, come avviene per esempio per il question time, per i voti di fiducia. A Palazzo Madama: ci sarà il collegamento Rai in diretta dall’Aula, come ha confermato il capogruppo di Forza Italia Maurizio Gasparri. Alla fine non tutti gli italiani potranno ascoltare il dibattito parlamentare successivo all’informativa dei due ministri. È una occasione persa per la completa trasparenza sull’informazione pubblica su un caso di interesse nazionale.
“Il Governo non scappa dalle sue responsabilità”, assicura il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, ma sul caso Almastri è stata l’opposizione a costringere due ministri importanti a riferire nell’arena parlamentare, non la premier Giorgia Meloni come il centrosinistra e i suoi alleati avrebbero voluto. L’opposizione abbandona così la linea “aventiniana” per rispondere senza filtri ai tanti, troppi punti oscuri di questa vicenda. Chissà se in Parlamento il Governo ammetterà di aver applicato una ragione di Stato relativa agli accordi tra Italia e Libia in materia di immigrazione. Intese, per dovere di cronaca, iniziate dai governi di centrosinistra e proseguite dall’esecutivo di centrodestra.
Credits Foto: IPA Agency
5 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359
Copyright ©2023 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998