ì

Il Corsivo

Partono i colloqui di pace tra Stati Uniti e Russia. L’Europa si trova a Parigi ma è divisa. Zelensky disponibile a firmare un accordo sulle terre rare

today18 Febbraio 2025

Sfondo
share close

A cura di Daniele Biacchessi

Partono i colloqui di pace tra Stati Uniti e Russia

I colloqui di pace per tentare di fermare la guerra tra Russia e Ucraina corrono lungo la linea che collega Riad con Parigi. Il dipartimento di Stato americano fa sapere che quelli che partono oggi in Arabia Saudita non sono veri e propri negoziati. “Non credo che le persone dovrebbero vedere l’incontro come qualcosa dove verranno messi a punto dettagli o progressi, come una specie di negoziazione”, ha affermato Tammy Bruce. Il Cremlino intanto conferma la presenza del direttore del Fondo per gli investimenti diretti Kirill Dmitriev al vertice tra Russia e Stati Uniti. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è detto disponibile a firmare un accordo che conceda agli Stati Uniti l’accesso alle terre rare dell’Ucraina, purché Washington fornisca in cambio garanzie di sicurezza a Kiev.

L’Europa si trova a Parigi ma è divisa

Mentre a Riad parte nei fatti la trattiva. il ruolo europeo rimane marginale, nonostante il vertice di Parigi messo su in fretta e furia dal presidente francese Emmanuel Macron. Emergono alcuni punti in comune ma anche delle differenze tra i leader europei. Il primo ministro polacco Donald Tusk chiede di aumentare immediatamente le spese per la difesa in Europa. Su questa posizione si trova d’accordo il primo ministro britannico Keir Starmer. La Spagna invece considera impossibile un aumento delle spese militari al 5% del Pil, come esige Donald Trump dagli alleati. E sulle truppe di interposizione da inviare in Ucraina non c’è unità. Contrarie la Germania, impegnata nell’ultima settimana di campagna elettorale, e la Spagna. La sensazione è che, al di là delle dichiarazioni di facciata e delle buone intenzioni, ognuno marcia per la propria direzione confermando l’assenza di una visione di politica estera autonoma rispetto all’evoluzione della crisi ucraina.

Credits Foto: Canva

18 Febbraio 2025

Scritto da: Redazione


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!