Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Daniele Biacchessi
“La Guardia nazionale non dovrebbe intervenire nei Campus “. Il presidente americano Joe Biden si smarca dalla dura repressione della polizia nei Campus delle principali città con oltre 2 mila arresti, anche se poi ricorda che “le proteste pacifiche sono tutelate in America, mentre il vandalismo e le proteste violente no”.
L’attacco di Donald Trump contro Joe Biden
L’ex presidente Donald Trump ha fatto emergere quello che chiama “lo spettro di estremisti e agitatori di estrema sinistra“. e si è rivolto direttamente a Joe Biden: “Dov’è Biden? Dov’è Gavin Newsom?”, il governatore della California chiamato in causa per gli scontri nel campus di Ucla.
Da New York a Los Angeles, esplode la protesta filopalestinese
Da quando la polizia è entrata la prima volta nel campus della Columbia, le forze dell’ordine hanno adottato la linea dura per sedare proteste e occupazioni a sostegno del popolo palestinese. Nel campus dell‘Ucla, in California, ci sono stati 200 fermi portando il totale a oltre 2mila arresti dalla metà di aprile. Nell’ateneo di Los Angeles sono stati sparati anche numerosi proiettili di gomma contro gli studenti. Stessa scena si è vista alla University of Arizona. Arresti anche alla Tulane University a New Orleans. Un accordo tra funzionari della Northwestern University e manifestanti filo-palestinesi ha posto fine ad un accampamento di protesta nel campus e suscitato critiche da parte di esponenti della comunità ebraica, sebbene siano molti gli studenti ebrei che prendono parte alle mobilitazioni in contrasto con la linea del governo Netanyahu.
Le università coinvolte
New York ha dato il via al giro di vite (1.300 gli arresti totali dall’inizio della crisi, stima il New York Times), con più di 300 fermati tra Columbia e City College, ma anche nel campus di Manhattan di Fordham, un ateneo gesuita, per passare poi a Dallas, Dartmouth in New Hampshire e Tulane a New Orleans.
La denuncia delle ONG
L’associazione Human Rights Watch ricorda come le proteste pacifiche siano un diritto fondamentale, così come la libertà di parola e di espressione. Secondo un nuovo rapporto della ong Armed Conflict Location and Event Data Project, il 99% delle proteste nei campus sono state finora pacifiche.
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)