ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Radio Italia Network One World, One Music.
today14 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Non ci voleva molto a capire che in pochi mesi le bollette di luce e gas in Italia erano ormai fuori controllo. Bastava ascoltare le associazioni dei consumatori, i sindacati, gli economisti e molti esperti del settore che delineano il rincaro già nei primi mesi del 2025. L’aumento maggiore riguarda la bolletta del gas, con un incremento di 251 euro, portando la spesa annuale da 1.793 euro nel 2024 a 2.044 euro nel 2025. L’energia elettrica, invece, subisce un rincaro di 99 euro, con una spesa che passa da 790 a 889 euro.
Perché aumenta il prezzo del gas sul mercato all’ingrosso a causa dell’instabilità geopolitica, delle speculazioni sul mercato, delle temperature invernali e dal mancato rinnovo degli aiuti in bolletta, che negli scorsi anni i governi avevano previsto per contrastare il caro-energia.
Nei mercati tutelati, che oggi servono solo i clienti cosiddetti vulnerabili, il prezzo viene stabilito da Arera, l’Autorità pubblica che regola il mercato, e dipende dalle quotazioni di gas ed energia. Quindi se i prezzi salgono, le bollette aumentano. Lo stesso vale per chi ha un contratto nel Mercato Libero con condizioni variabili.
Il Governo si accorge solo ora dei rincari. Il ministro dell’economia Giorgetti promette un provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi energetici. Sostiene che l’andamento dei prezzi dell’energia e le bollette non dipendono dal governo, ma da dinamiche estranee, speculative su cui l’attenzione del governo è massima. Aggiunge che una “riflessione su ciò che è significato il passaggio al libero mercato degli utenti del mercato elettrico deve essere fatta, perché era uno degli impegni assunto da questo governo. Ma il decreto che potrebbe arrivare nei prossimi giorni giunge mentre l’inverno si sta concludendo, mentre doveva avvenire già tra ottobre e novembre quando il rincaro era ampiamente previsto.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
14 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
Il Timone di Daniele Biacchessi è il punto pomeridiano sulle principali notizie della giornata: ospiti di primo piano, commenti, analisi, anticipazioni. Narrato dal direttore editoriale di Giornale Radio.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it