ì

L'apertura di Giornale Radio

Alle europee, oltre il 50% degli elettori votano Fdi e Pd. Crolla il M5s, Forza Italia supera la Lega. Record di Avs. Non passano Renzi e Calenda

today10 Giugno 2024 10606 319 3

Sfondo
share close

A cura di Daniele Biacchessi

TERZO AGGIORNAMENTO

Alle europee, oltre il 50% degli elettori votano Fdi e Pd. Crolla il M5s, Forza Italia supera la Lega. Record di Avs. 

Cambiano i nuovi equilibri della politica dopo il voto per le Europee. Oltre il 50% degli elettori votano Fdi e Pd. Il partito di Giorgia Meloni  si conferma primo partito. Il Pd raggiunge il 24%, grazie alla leadership di Elly Schlein. “Il Pd è più vivo che mai, lo davano per morto e oggi risulta l’alternativa alla destra. Il nostro lavoro è organizzare la speranza. Continueremo a lavorare testardamente unitari“, sostiene la segretaria Pd Elly Schlein. Il M5s crolla sotto il 10. Forza Italia incalza e supera la Lega. Soddisfatto Tajani: “Noi tra Meloni e Schlein”. Record di Avs che tocca il 6,8%. “Mezzo milione di voti in più, nessuna forza politica può rivendicare questo risultato“, sostiene Nicola Fratoianni, coportavoce di Avs.
Il voto premia FdI nelle due circoscrizioni settentrionali e il Pd in quella meridionale: i dem sono primi in Campania e Puglia. Gli azzurri conquistano la Sicilia che era diventata feudo grillino. Non passano Renzi e Calenda. “Una dura sconfitta che non ci aspettavamo“, dice Carlo Calenda.  “Purtroppo la lista Stati Uniti d’Europa è rimasta fuori per pochissimo dal parlamento europeo. Mi spiace molto e vorrei abbracciare i volontari che si sono spesi per questa idea“, sostiene Matteo Renzi.
Il malessere della Lega 
Va subito in scena la resa dei conti nella Lega. “Certo che è complicato avere a che fare con avversari interni, fare i conti con chi rema contro. I militanti non meritano che qualcuno dentro faccia i propri interessi senza avere un obiettivo comune. Sono abituato a lavorare, vincere o perdere di squadra. Non sono abituato a tradire chi è di fianco. Non mi piacciono i fuggiaschi…” , racconta Matteo Salvini, segretario della Lega. “Il fatto che FI ci abbia sorpassato, anche se di poco, indubbiamente induce a delle riflessioni. Bisogna farle attentamente e negli organismi competenti“, dice il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo.
Il voto dei fuorisede

Gli studenti fuorisede avevano la possibilità di votare nella città in cui studiano. La norma approvata con il decreto Elezioni non ha riscosso grande favore perché è stata ritenuta macchinosa e perché i tempi sono stati ristrettissimi. Alla fine le adesioni alla procedura di registrazione sono state appena 23mila e i votanti effettivi 17.442. Ad essere clamorosi sono i risultati, capovolti rispetto al dato complessivo. Primo partito è risultato infatti Avs che ha raggiunto addirittura il 40,35%. A seguire il Pd, al 25,4, più o meno in linea col dato complessivo. E se Azione è rimasta sotto il quorum, tra i fuorisede è risultato addirittura al terzo posto complessivo, col 10,8%. Male il centrodestra, con gli studenti che bocciano Meloni: solo il 3,37% e 588 voti per FdI, Forza Italia al 2,3%. Inesistente la Lega, che prende 93 voti, lo 0,5%.

Le amministrative comunali 2024 vanno al centrosinistra, Piemonte al centrodestra

Non si è votato solo per le elezioni europee. Pur con sistemi elettorali diversi, le amministrative comunali vanno in larga parte a sindaci di centrosinistra: da Cagliari a Bari, da Bergamo a Firenze e Perugia. Mentre in Piemonte, unica regione al voto, il centrodestra conferma Alberto Cirio.

Credits Foto: Agenzia Fotogramma

10 Giugno 2024

Scritto da: Giornale Radio

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

0%
Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!