Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today4 Aprile 2024
A cura di Daniele Biacchessi
L’obiettivo di premi Nobel, personaggi rilevanti del mondo della scienza, è quello di salvare il servizio sanitario pubblico dall’ormai certo disastro. All’appello hanno aderito alcune delle migliori eccellenze italiane, dal Nobel Parisi all’ematologo Locatelli, al radiologo Davini, a Mantovani e Garattini. Tutti chiedono un intervento immediato per bloccare lo smantellamento progressivo delle cure coperte dal sistema pubblico. In particolare chiedono un piano di investimenti a brevissimo. Del resto, in Italia è in corso da tempo un definanziamento del sistema pubblico destinato a raggiungere livelli mai visti. E a cascata arrivano gli altri problemi che riguardano le liste di attesa e la conseguente spinta dei cittadini verso il privato, quelli legati ai problemi strutturali degli ospedali e pure quelli di organico. A finanziare le cure è il Fondo sanitario nazionale. Se si guarda solo quello (nel 2024 è di circa 134 miliardi) si osserva un aumento di anno in anno e non si comprende la situazione. La Corte dei Conti, nella nuova “relazione al Parlamento sulla gestione dei servizi sanitari regionali”, valuta invece il rapporto tra spesa sanitaria e Pil. L’ultima Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza, prevede per il 2023 che la spesa valesse il 6,6% del Pil, scenderà poi al 6,2% quest’anno e il prossimo e addirittura al 6,1% nel 2026. Il tutto mentre nel resto d’Europa si investe molto di più sulla sanità. Nel 2022 la Germania era al 10,9%, la Francia al 10,3, il Regno Unito al 9,3 e la Spagna al 7,3.
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)