Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today15 Novembre 2024
A cura di Daniele Biacchessi
La Consulta boccia parzialmente la legge Calderoli per l’autonomia differenziata, dopo l’accurato esame dei ricorsi presentati dalle regioni Sardegna, Puglia, Toscana e Campania, governate dal centrosinistra. I giudici non bocciano la normativa in blocco, ma accogliendo parzialmente i ricorsi di incostituzionalità rilevano sette profili di illegittimità.
La Corte fa saltare la distinzione tra materie Lep (i livelli essenziali delle prestazioni e dei servizi da erogare in maniera uniforme), e materie non Lep, indicando che si possono trasferire solo singole funzioni e non intere competenze. La Corte afferma che, in luogo dell’estrema genericità contestata alle norme, occorrerà una specifica analisi, per verificare che il trasferimento sia efficiente e «conforme al principio di sussidiarietà». E rimette al centro il ruolo del Parlamento. Promettendo di vigilare, ancora, in futuro, sulle intese.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
15 Novembre 2024
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)