ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Radio Italia Network One World, One Music.
today13 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Non se la passa bene l’economia italiana. Non solo una crescita intorno allo zero, ma anche un crollo netto della produzione industriale. Non c’è sviluppo, tanto che, secondo l’Istat, dicembre evidenzia una caduta corale, per un calo del 7,1% su base annua (solo ai tempi del Covid era andata peggio), del 3,1% rispetto a novembre. 23 mesi di caduta consecutiva, quasi due anni suggellati dalla rilevazione di dicembre, che chiude un anno di declino. In termini di incassi per la manifattura la discesa è stimata in 42 miliardi di euro, e sul piano produttivo vede una frenata media del 3,5%, secondo arretramento annuo consecutivo dopo il – 2% del 2023.
Sul dato generale della produzione industriale pesano i comparti auto e moda, che raggiungono i risultati peggiori. Per le vetture si tratta di un affare quasi dimezzato (-43%), condizionato dal massiccio ricorso alla Cig del gruppo Stellantis. Nel tessile abbigliamento la frenata supera il 18%, così come a doppia cifra è il calo della metallurgia, mentre macchinari e legno-carta arretrano di oltre il 9%. Tra i settori manifatturieri non si registra su base annua alcun dato positivo: solo energia elettrica e attività estrattiva presentano a dicembre una produzione in crescita. E guardando all’intero 2024, tra tutti i comparti solo l’alimentare evidenzia un miglioramento. Se la domanda interna non brilla, anche dai mercati esteri la spinta è ridotta, con un export che nei primi 11 mesi dell’anno è in lieve riduzione. Una crescita in parte sottratta alla nostra industria dalla Germania, il cui rallentamento produce effetti ad ampio raggio sugli acquisti delle nostre merci. Il “danno” diretto è di 3,6 miliardi di discesa dell’export (primi 11 mesi 2024).
Credits Foto: Freepik
13 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it