ì

L'apertura di Giornale Radio

Europee. L’Italia torna bipolare. Meloni: noi più forti. Schlein: ora un’alternativa c’è

today11 Giugno 2024 10630 319 3

Sfondo
share close

A cura di Daniele Biacchessi

L’esito delle elezioni europee mostrano il volto dell’Italia politica, quasi due anni dopo il 25 settembre 2022, il giorno della prima vittoria del centrodestra a trazione Giorgia Meloni. L’Italia è sempre più bipolare. Il 52,89 % ha scelto infatti di concentrare le proprie preferenze su Fdi per la maggioranza e Pd per l’opposizione. Il resto è un voto frammentato dove nessuna formazione supera il 10% del consenso: il M5s in crisi tocca il 9,99%, Forza Italia con il 9,61 supera la Lega rimasta al 9%, Alleanza Verdi Sinistra con il 6,7% aumenta la potenza di un blocco alternativo con il Pd. Tutti gli altri partiti non accedono alla soglia del 4%: non lo fanno Stati Uniti d’Europa di Renzi e Bonino, l’operazione non riesce ad Azione di Calenda, e alla lista pacifista di Santoro. 
 
La vittoria di Giorgia Meloni
Con la Lega in crisi, la cui leadership di Matteo Salvini è messa in discussione da una corposa frangia interna, la vittoria delle europee è tutta sulla figura di Giorgia Meloni. “In Europa tutti i partiti di governo hanno sofferto e l’Italia va totalmente in controtendenza con il risultato di FdI. Noi ora siamo più forti in un’Italia tornata ad essere bipolare”, dice la premier rifugiata in Puglia, tre giorni prima dell’apertura del G7. Meloni promette che il nostro Paese sarà centrale nella Commissione Europea. Parlerà con Olaf Scholz ed Emmanuel Macron, usciti più deboli dalle elezioni ma esponenti di di un’alleanza rosso-bianco-verde che resta maggioranza in Ue, sapendo che il nome da cui si parte per la guida della commissione rimane quello indicato del Ppe, cioè Ursula von der Leyen. E i popolari hanno già fatto sapere che «non cercheranno un accordo con Ecr».
 
L’ascesa del Pd di Elly Schlein
“Il Pd è più vivo che mai, lo davano per morto e oggi risulta l’alternativa alla destra. Il nostro lavoro è organizzare la speranza. Continueremo a lavorare testardamente unitari”, sostiene Elly Schlein.  In una intervista a Repubblica,  la segretaria Pd delinea il futuro del principale partito di opposizione. “La politica è organizzare la speranza, amava dire Tina Anselmi. Mi piace pensare che se abbiamo vinto questa tornata, se abbiamo raggiunto un risultato così importante è perché abbiamo fatto esattamente questo: l’abbiamo restituita a chi l’aveva perduta. Abbiamo parlato di salari e di diritti, di salute e di clima, toccando le corde che gli elettori e ancor prima i cittadini si attendevano da noi”, dice Schlein.
La crisi della Lega 
Va subito in scena la resa dei conti nella Lega. “Sono abituato a lavorare, vincere o perdere di squadra. Non sono abituato a tradire chi è di fianco. Non mi piacciono i fuggiaschi…” , racconta Matteo Salvini, segretario della Lega.  Gli risponde a distanza il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo. “Il fatto che FI ci abbia sorpassato, anche se di poco, indubbiamente induce a delle riflessioni. Bisogna farle attentamente e negli organismi competenti” .
Il flop del M5s
Giuseppe Conte viene messo nell’angolo. Il popolo M5S si è ridotto al 10% dei votanti, diminuendo in neanche due anni di cinque punti percentuali e disperdendo oltre due milioni di consensi tra gli sguardi attoniti dei vertici. Davide Casaleggio vorrebbe un passo indietro di Giuseppe Conte. “Dovrebbe mettere a disposizione il proprio ruolo”.
Il record di Avs.
Record di Avs che tocca il 6,8%. “Mezzo milione di voti in più, nessuna forza politica può rivendicare questo risultato”, sostiene Nicola Fratoianni, coportavoce di Avs.  Le cifre di questo boom stanno anche nel voto degli studenti fuorisede che avevano la possibilità di votare nella città in cui studiano. Primo partito è risultato infatti Avs che ha raggiunto addirittura il 40,35%.

Credits Foto: Agenzia Fotogramma

11 Giugno 2024

Scritto da: Giornale Radio

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

0%
Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!