ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Radio Italia Network One World, One Music.
today24 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
I cristiano-democratici della Cdu/Csu si assicurano la vittoria in Germania poco sotto il 29% dei voti e tornano a guidare le redini del governo. Il cancelliere sarà il suo leader, Friedrich Merz. L’ultradestra neonazista di Afd passa dal 10% del 2021 al 19,5%, il secondo partito in Germania. Crolla la Spd del cancelliere uscente Olaf Scholz, che scende al 16%. I Verdi tengono al 13,5% mentre la sinistra storica della Linke vola all’8,5%, sorpresa di queste elezioni grazie alla leadership di Heidi Reichinnek, la donna con il tatuaggio di Rosa Luxemburg che ha combattuto contro l’ipotesi della Afd al governo. Rischiano di non entrare al Bundestag i liberali di Fdp con il 4,9% e Bsw con il 4,7%. La soglia di sbarramento è del 5%. Se dovessero farcela, sarebbe il Parlamento con più partiti di sempre. Stando a questi risultati, non sarà possibile un governo di coalizione con due partiti: la Cdu dovrà per forza allearsi con i socialdemocratici della Spd e con una terza forza: probabilmente i Verdi, forse – se entreranno al Bundestag – con i liberali.
“Il mondo fuori non aspetta noi e non potrà aspettare che si svolgano lunghe trattative, dobbiamo procedere veloci. Il mondo deve percepire che la Germania viene governata di nuovo in modo affidabile”, ha affermato Merz. “Saremo sempre pronti a far parte di un governo che voglia realizzare la volontà del popolo”, sostiene Alice Weidel, leader dell’ultradestra di Afd. “Non accetteremo mai l’AfD. Nessuna collaborazione con l’estrema destra. Speriamo che anche gli altri mantengano questa posizione”, afferma il leader Spd, Olaf Scholz, che si assume la responsabilità della evidente sconfitta. Intanto Elon Musk ha fatto pubblicità all’AfD fino alla fine, usando la piattaforma X per sostenere il partito di estrema destra. “Germania. Vai alle urne e vota per l’AfD. La tua vita dipende da questo”, aveva scritto un lettore. Il commento di Musk: “Sì”.
Credits Foto: IPA Agency
24 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
Giornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it