Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today26 Gennaio 2024
L’Apertura di Daniele Biacchessi
La Corte internazionale di Giustizia dell’Aia respinge la richiesta di Israele di archiviare il caso sollevato dal Sudafrica e procede per genocidio contro il popolo palestinese. “Dal punto di vista della corte, almeno alcuni degli atti e delle omissioni commessi da Israele a Gaza sembrano essere in grado di rientrare nelle disposizioni della convenzione sul genocidio“, afferma Il giudice Joan Donoghue, presidente della Corte, che ordina misure provvisorie contro Israele. Secondo la Corte dell’Aja, Israele deve prendere provvedimenti immediati per consentire aiuti umanitari e beni di prima necessità alla Striscia di Gaza, e deve punire coloro che incitano al genocidio dei palestinesi. Donoghue ha inoltre ordinato a Israele di riferire alla corte entro un mese e ad Hamas di rilasciare gli ostaggi israeliani senza condizioni. Nella sostanza, la Corte obbliga Israele ad adottare ulteriori misure per proteggere i palestinesi, ma non gli ordina di porre fine alle operazioni militari nella Striscia di Gaza. Per il Sudafrica, “la decisione segna una vittoria decisiva per lo Stato di diritto internazionale e una pietra miliare significativa nella ricerca di giustizia per il popolo palestinese“. Il ministro degli Esteri dell’Autorità nazionale palestinese (Anp), Riyad al Maliki “accoglie con favore le misure provvisorie ordinate oggi dalla Corte internazionale di Giustizia contro Israele”. Secondo un portavoce di Hamas, “quello dell’Aia è un passo importante che contribuisce ad isolare Israele ed esporre i suoi crimini a Gaza. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha affermato che l’accusa di genocidio mossa contro Israele è “oltraggiosa” e ha detto che farà tutto il necessario per difendersi. “Come ogni paese, Israele ha il diritto intrinseco di difendersi“, ha affermato Netanyahu. Il provvedimento della Corte giunge nel giorno in cui Israele e Hamas avrebbero raggiunto un’intesa di base sulla maggior parte dei termini dell’accordo che riguarda il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi.
26-27 Gennaio 2024
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)