L'apertura di Giornale Radio

Nuovo tonfo di Wall Street. Vanno meglio i mercati europei

today11 Aprile 2025

Sfondo
share close

A cura di Daniele Biacchessi

Nuovo tonfo di Wall Street. Vanno meglio i mercati europei

Wall Street non crede alle politiche economiche dell’amministrazione Trump e colleziona una nuova giornata negativa, intimorita dalle prospettive economiche degli Stati Uniti: il dato sull’inflazione, in calo più delle attese, non ha rassicurato perché relativo al mese di marzo, prima quindi del cosiddetto “giorno della liberazione”, lo scorso 2 aprile quando il presidente americano ha annunciato i dazi. La svolta sui dazi sottolinea la pressione esercitata dai mercati su Trump e sul suo tentativo di rimodellare l’ordine commerciale mondiale con imposte ai massimi degli ultimi 100 anni. L’entità della svendita dei titoli del Tesoro e le giornate di crescente stress finanziario hanno scosso gli investitori, mentre leader aziendali come Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase & Co., hanno lanciato avvertimenti sulla probabile recessione. Intanto Donald Trump ha ammesso, durante una riunione del suo governo, che “ci sarà un costo di transizione” per i dazi ma ha assicurato che “andrà tutto bene” e che gli Stati Uniti “stanno guadagnando miliardi al giorno” dalle tariffe. E la Casa Bianca aggiorna le percentuali sui dazi dopo l’ultima impennata. Le tariffe sono ora al 145% dopo l’ultimo rialzo deciso dal presidente Trump, contestualmente alla moratoria di 90 giorni per tutti gli altri Paesi con abbassamento delle misure in vigore al 10%.

Vanno meglio i mercati europei

Dopo la sospensione per 90 giorni dei dazi Usa, i listini europei aprono e chiudono in forte rialzo. A metà giornata arriva la notizia dello stop momentaneo anche dei dazi Ue, che dà un ulteriore slancio alle quotazioni. Anche Milano, che nei primissimi scambi era rimasta piatta, vola, con molti titoli in rialzo in doppia cifra e chiude a 4,7%. Parigi ha guadagnato il 3,83% a 7.126 punti, Francoforte il 4,53% a 20.562 punti, Madrid il 4,02% a 12.299 punti e Londra il 3,04% a 7.913 punti. L’euro sale nei confronti del dollaro e arriva a 1,1228, il livello più alto da luglio 2023. Il prezzo dell’oro aggiorna nuovamente il record di quotazione. Attualmente il bene rifugio viene quotato a 3.170 dollari l’oncia, in rialzo del 2,7%.

Dem contro Trump, indagare se ha commesso insider trading

Il senatore democratico Adam Schiff ha chiesto al Congresso di indagare se il presidente Donald Trump abbia commesso insider trading o manipolazione del mercato quando ha all’improvviso sospeso una serie di dazi, facendo schizzare alle stelle i prezzi delle azioni, dopo che in mattinata poco dopo l’apertura dei mercati aveva invitato su Truth a comprare azioni. “Farò del mio meglio per scoprirlo – ha detto Schiff al Time – Le monete dei meme di famiglia e tutto il resto non sono al di fuori di insider trading o di arricchimento personale. Spero di scoprirlo presto”.

Credits Foto: Freepik

11 Aprile 2025

Scritto da: Redazione


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!