Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Oggi, venerdì 14 giugno, in tarda mattinata Papa Bergoglio partirà dall’eliporto del Vaticano, diretto verso la Puglia dove prenderà parte ai lavori del G7: e si tratta, certamente, di una novità di assoluto rilievo, poiché mai prima d’ora un pontefice vi era intervenuto di persona. In passato, infatti, i capi della Chiesa si erano sempre limitati all’invio di generici messaggi di buon auspicio, indirizzati ai leaders politici presenti al summit, senza però mai accettare un coinvolgimento diretto nell’incontro che vede, tradizionalmente, riuniti i grandi della Terra.
Sappiamo che papa Francesco prenderà la parola nel primo pomeriggio, durante la sessione dedicata ai Paesi ospiti del vertice. L’argomento centrale del suo discorso riguarderà lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, intesa come la più grande sfida antropologica del nostro tempo ed in merito alla quale il Vaticano, da ormai diversi anni, sta riflettendo dal punto di vista etico: si pensi, ad esempio, alla “Rome call for Ai ethics del 2020”, un proclama di intenti promosso dalla Pontificia Accademia per la vita, con la finalità di “dare applicazione concreta al concetto di algoretica, ovvero dare un’etica agli algoritmi”.
E stiamo parlando di un protocollo di intesa che la stessa Pontificia Accademia aveva, tra l’altro, firmato quattro anni fa, con Microsoft, Ibm, Fao e Governo italiano, intendendo con ciò diffondere un documento finalizzato a promuovere un approccio etico all’Intelligenza Artificiale e ad alimentare tra organizzazioni, governi e istituzioni, un “senso di responsabilità condivisa con l’obiettivo di garantire un futuro in cui l’innovazione digitale e il progresso tecnologico siano al servizio del genio e della creatività umana e non la loro graduale sostituzione”.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
14 Giugno 2024
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)