ì

L'apertura di Giornale Radio

Parte il negoziato Usa-Russia sulla guerra in Ucraina. L’Europa esclusa dalla trattativa

today17 Febbraio 2025

Sfondo
share close

A cura di Daniele Biacchessi

Parte il negoziato Usa-Russia sulla guerra in Ucraina. L’Europa esclusa dalla trattativa

Iniziano a Riad, in Arabia Saudita, i negoziati per fermare la guerra in corso dal 24 febbraio 2022. L’Europa è esclusa dalla trattativa tra Usa-Russia e Ucraina. La posizione ufficiale degli Stati Uniti si è materializzata a Monaco con le dichiarazioni, dell’inviato speciale di Trump in Ucraina, l’ex generale veterano del Vietnam Keith Kellogg. “Appartengo alla scuola del realismo e non accadrà. Potrebbe essere come il gesso sulla lavagna: potrà irritare qualcuno, ma sono molto onesto. Ai miei amici europei dico: entrate nel dibattito proponendo idee e aumentando la spesa militare”, ha detto Kellogg. “Abbiamo iniziato a lavorare con il team del presidente Trump e possiamo già vedere che il successo è raggiungibile”, ha affermato il leader ucraino Zelensky . Intanto, dal Cremlino ribadiscono che la telefonata dei giorni scorsi tra Putin e il tycoon dimostra la volontà di pace e rinnovano l’invito a Trump ad andare a Mosca. Il portavoce del Cremlino,Dmitri Peskov, ha chiarito: “Trump può venire in Russia quando vuole”.

La trattativa

I negoziati partiranno nei prossimi giorni in Arabia Saudita e vedranno la partecipazione del segretario di Stato americano Marco Rubio, il consigliere alla sicurezza nazionale Michael Waltz e l’inviato per il Medio Oriente Steve Witkoff. Non sono previsti rappresentanti delle potenze europee. Il messaggio lanciato dall’ex generale Kellogg, secondo molti analisti, potrebbe rientrare nella strategia preferita da Trump: alzare la posta, per costringere l’Europa ad accettare condizioni dure pur di non perdere il posto al tavolo dei negoziati.

Il ruolo possibile europeo

Secondo il Financial Times, gli Usa hanno chiesto ai governi Ue di fornire proposte dettagliate su armi, truppe di pace e accordi di sicurezza da offrire all’Ucraina come parte di eventuali garanzie per mettere fine alla guerra. La richiesta è stata inviata dal dipartimento di Stato alle capitali europee. «Questo documento – ha commentato al quotidiano uno dei funzionari europei – è il modo in cui ci assicuriamo di essere coinvolti».

Credits Foto: Agenzia Fotogramma

17 Febbraio 2025

Scritto da: Redazione


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!