Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today17 Giugno 2024
A cura di Daniele Biacchessi
Si chiude la Conferenza di pace in Svizzera. “Rispettare l’integrità dell’Ucraina”.
E’ terminata la Conferenza di pace in Svizzera in Ucraina. “Crediamo che il raggiungimento della pace richieda il coinvolgimento e il dialogo tra tutte le parti“, si legge nel documento finale che riafferma la necessità di raggiungere la pace attraverso l’integrità territoriale dell’Ucraina. “Siamo già al lavoro per un secondo summit”, annuncia Zelensky. E la premier Meloni da Lucerna avverte: “Confondere la pace con la resa è pericoloso”. Nel comunicato finale c’è largo spazio alla questione nucleare. “Qualsiasi utilizzo dell’energia nucleare e degli impianti nucleari deve essere sicuro, protetto, tutelato e rispettoso dell’ambiente. Le centrali e gli impianti nucleari ucraini, inclusa la centrale nucleare di Zaporizhzhya, devono funzionare in modo sicuro e protetto sotto il pieno controllo sovrano dell’Ucraina e in linea con i principi dell’Aiea e sotto la sua supervisione“.
Dodici nazioni non firmano il documento finale
Dodici Paesi non hanno firmato la dichiarazione finale della conferenza per la pace in Svizzera. Brasile, India, Sud Africa (ovvero i Brics), Indonesia, Messico, Arabia Saudita si sono astenuti. Nella sostanza, l’Occidente, dagli Usa e Gb agli europei fino al Giappone, sostiene compatto l’Ucraina, il Sud Globale in parte si smarca o resta a guardare. Zelensky si è detto comunque soddisfatto: “In 84 hanno firmato subito, per me è un grande successo. Altri hanno deciso di non firmare: dobbiamo rispettare le opinioni di tutti, arriveranno“.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
17 Giugno 2024
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)