ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Dolce la Vita La radio musica pop di classe.
today4 Febbraio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Donald Trump sospende le nuove tariffe verso il Messico per un mese. Lo ha annunciato la presidente del Messico Claudia Sheinbaum, seguita dopo poco dalla conferma di Trump, che ha spiegato che il governo messicano dispiegherà 10 mila soldati al confine per contrastare il flusso di migranti e il passaggio attraverso il confine del fentanyl. “Quei soldati – ha spiegato Trump – si occuperanno di fermare il flusso di fentanyl e di immigrati illegali nel nostro Paese”. Durante questo periodo, ha continuato Trump, ci saranno negoziati portati avanti con il segretario di Stato Marco Rubio, quello al Tesoro Scott Bessent e al Commercio Howard Lutnick, con rappresentanti di alto livello del Messico.
Di fronte alla minaccia di Trump di «trasformare il Canada nel 51esimo Stato degli Usa», il più grintoso è proprio il premier di Ottawa, Justin Trudeau. Ha presentato una lista di prodotti americani che saranno colpiti da dazi al 25% per 107 miliardi di dollari: abbigliamento, profumi, liquori, elettrodomestici e molti altri. Messico e Cina hanno confermato anch’essi le ritorsioni, senza scendere nel dettaglio. Ma la novità è che dal business americano, che Trump dice di favorire, arriva una sonora protesta: «È vero che c’è un problema di controlli alle frontiere e di diffusione del Fentanyl, ma l’imposizione di tariffe doganali non lo risolve e avrà l’unico effetto di alzare i prezzi per le famiglie americane», ha detto John Murphy, vicepresidente della US Chamber of Commerce.
l’Europa si prepara ad essere la prossima vittima di Trump. La paura diffusa è che stia solo cercando un appiglio – come lo sono stati i migranti e il Fentanyl – per invocare l’International Emergency Economic Power Act. «Penalizzare l’Europa con i dazi equivale a una immotivata distruzione di ricchezza ed è una mossa dannosa per tutti», avverte un portavoce di Bruxelles. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, conferma: «La guerra dei dazi non conviene a nessuno. Abbiamo idee e strategie per tutelare le nostre imprese».
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
4 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359
Copyright ©2023 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998