Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
L’orsa “Kj1” è, dunque, stata uccisa dal Corpo Forestale trentino nei boschi sopra Padaro di Arco, in esecuzione dell’ordinanza firmata, pochissime ore prima, dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Ordinanza che prevedeva il prelievo dell’animale e ne disponeva l’abbattimento “ quale misura di sottrazione permanente dall’ambiente naturale”. Ricordiamo che l’orsa in questione si era recentemente resa responsabile del ferimento di un turista francese di 43 anni.
Secondo il presidente dell’associazione animalista “LEAL”, Gian Marco Prampolinini, la stessa ora tarda in cui è stato emesso il decreto di abbattimento, conferma “il piano scellerato” di cattura e radiocollaraggio per localizzare l’orsa in qualsiasi momento, con “decreto di abbattimento in rapida sequenza per evitare i contrattempi delle istanze cautelari”.
A sua volta, l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente ha denunciato, presso la Procura di Trento, il presidente Fugatti per il reato di “uccisione crudele e inutile di animali”.
Invece, a livello politico, la parlamentare Vittoria Brambilla era immediatamente intervenuta dopo la firma del decreto di abbattimento, parlando di una scelta vergognosa, attraverso la quale Fugatti “ha mandato i suoi sicari ad uccidere mamma orsa”.
Ed anche la senatrice Micaela Biancofiore ha espresso il suo sdegno, dicendosi “indignata, avvilita, sconvolta e preoccupata”, poiché è un atto vile quello di uccidere un’orsa radiocollarata pochi giorni prima, per poi condurla al patibolo incappucciata come farebbe un boia e con tre cuccioli al seguito.
Un amministratore – scrive la Biancofiore attaccando direttamente Fugatti – “è chiamato a ragionare e non a sollecitare e soddisfare gli istinti più bassi e pericolosi che possono avere risvolti preoccupanti in ogni settore, specie se il segnale che si dà è quello di eludere la legalità”.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
31 Luglio 2024
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)