L'apertura di Giornale Radio

Infuria la battaglia a Pokrovsk, in Ucraina

today3 Novembre 2025

Sfondo
share close
Scritto da Daniele Biacchessi

Battaglia decisiva a Pokrovsk: la linea del Donbass in bilico mentre Kiev colpisce il porto russo di Tuapse e Mosca minimizza un vertice con Trump.

La guerra tra Russia e Ucraina si concentra soprattutto nel Donbass. A Pokrovsk, in particolare, è in corso una battaglia dagli esiti incerti per entrambe le parti. “Teniamo Pokrovsk, teniamo Myrnohrad. Non c’è alcun accerchiamento, è in corso un’operazione per distruggere le forze nemiche e implementare la logistica”, manda a dire il generale Syrsky che comanda le forze armate ucraine.

Replica la Difesa russa. “L’operazione per schierare forze speciali del Gur con un elicottero un chilometro a nord-ovest di Pokrovsk è stata sventata: tutti gli 11 militari sbarcati sono stati neutralizzati”. Dopo dieci mesi di attacchi russi, nelle ultime settimane la situazione militare è precipitata. La città sta cadendo, è quasi circondata e rifornire i soldati ucraini è un’impresa. Sempre più voci critiche chiedono al governo di Kiev di ritirare i soldati prima di un massacro come ad Avdeevka e negli ultimi giorni del Kursk.

Kiev danneggia il porto russo di Tuapse

Il porto di Tuapse, sul Mar Nero, sede di un importante terminal petrolifero russo, sono state danneggiate e incendiate da un attacco di droni ucraini. “I droni in caduta hanno causato danni alle infrastrutture portuali e innescato un incendio. Non ci sono state segnalazioni di vittime”, ha dichiarato l’amministrazione della regione di Krasnodar, dove si trova Tuapse. Intanto nella regione di Odessa la Russia ha attaccato con dei droni un parcheggio dove erano in sosta dei camion: due persone sono state uccise, una è rimasta ferita.

Mosca: “Non urgente vertice Putin-Trump”

Un incontro urgente tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo statunitense Donald Trump è possibile, ma al momento non ce n’è bisogno. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. “È necessario invece un lavoro molto scrupoloso sulle questioni dell’accordo ucraino non su un vertice”, ha sottolineato Peskov.

La città di Pokrovsk

Situata nella regione di Donetsk Oblast nell’est dell’Ucraina, è emersa come uno dei teatri più cruciali e fragili del conflitto attuale. Per la sua posizione geografica — vicina al confine amministrativo occidentale del Donbass e servita da infrastrutture stradali e ferroviarie vitali — Pokrovsk assume un ruolo logistico e tattico decisivo per entrambe le parti in lotta.

Nel corso degli ultimi mesi, le forze russe hanno intensificato l’offensiva su questo asse, con l’obiettivo dichiarato di rompere la linea difensiva ucraina e aprire la strada verso città come Kramatorsk e Sloviansk. Secondo analisti militari, la cattura di Pokrovsk rappresenterebbe “una conquista politica” per Mosca, alla stregua di quanto fu per Avdiivka negli anni precedenti. I combattimenti attorno a Pokrovsk sono segnati da alcune caratteristiche chiave.

Logistica e collegamenti strategici

La città è crocevia di arterie vitali di rifornimento, in particolare la strada e le ferrovie che collegano la regione di Donetsk all’entroterra ucraino. L’avanzata russa mira dunque non solo alla conquista del suolo, ma al taglio delle linee di rifornimento e supporto ucraino.

Superiorità numerica e pressione costante

Le forze russe dispongono di un vantaggio numerico rilevante nell’asse di Pokrovsk: secondo dati citati da analisti ucraini, l’avversario arriverebbe a schierare fino a otto volte più soldati rispetto alle unità di difesa ucraine in quella zona. Questa sproporzione rende la difesa ucraina particolarmente difficile e costringe a scegliere tra resistenza tenace o ritirata ragionata.

Battaglia urbana e fortificazioni

Con l’avanzare delle truppe russe nella periferia sud-est della città, lo scenario si è trasformato in un combattimento urbano: gli edifici, i quartieri residenziali e i nodi stradali sono diventati campi di scontro e fortificazioni improvvisate. L’operazione russa su Pokrovsk si sta rivelando estremamente costosa in termini di mezzi blindati e perdite: ad oggi sono state registrate centinaia di veicoli corazzati distrutti o abbandonati lungo il fronte di avanzamento.

Scritto da: Daniele Biacchessi


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.