insert_link Economia Retail Media: lo sviluppo sui canali digitali. L’analisi di Sensemakers Il Retail Media è costituito dell’insieme delle attività pubblicitarie che avvengono sia all’interno degli ecosistemi dei retailer (siti e app e-commerce, punti vendita), sia attraverso canali esterni basate sui dati di proprietà degli stessi retailer che agiscono come vere e proprie media company, offrendo agli inserzionisti l’opportunità di fare comunicazione al momento dell’acquisto. Il Retail Media oggi rappresenta una delle aree della pubblicità che cresce più velocemente a livello mondiale mentre In Italia è ancora in una fase iniziale di today21 Novembre 2025
insert_link Economia Busta paga senza segreti con le novità della direttiva UE 2023/970 In un anno le lavoratrici guadagnano in media oltre 8.000 euro meno degli uomini: gli stipendi delle donne si fermano a 19.833 euro, quelli dei colleghi arrivano a 27.967 euro. I dati arrivano dall’Osservatorio INPS sul lavoro dipendente del settore privato pubblicati il 18 novembre. Ma la questione non è solo italiana. Ed è per questo che le novità sulla trasparenza retributiva che arrivano dall’UE toccano anche le buste paga. Per ridurre il divario retributivo di genere si sceglie la today21 Novembre 2025
insert_link Economia Forum risorse umane, la 17esima edizione dedicata al People & Culture Management Oltre 330 speaker e 2.500 partecipanti alla diciassettesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione italiana, l'ecosistema interconnesso in cui la conoscenza e le relazioni convergono per favorire e influenzare lo sviluppo economico e l'innovazione verso la sostenibilità. Nuova veste quest'anno per il forum, svoltosi presso l'università Iulm di Milano, che diviene il primo evento italiano dedicato al People & Culture Management, riflettendo le trasformazioni nella società e nelle imprese. today21 Novembre 2025
insert_link Economia Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale Il Consiglio di amministrazione di Assilea, Associazione italiana leasing, ha deliberato la nomina del prof. Giuseppe Schlitzer come nuovo Direttore Generale dell’Associazione per il triennio 2025- 2027. Schlitzer assumerà l'incarico a partire dal 24 novembre 2025, succedendo al Dott. Luca Ziero, in carica dal luglio 2022. Nato a Napoli, 63 anni, Schlitzer vanta una lunga e solida carriera nel mondo finanziario, istituzionale e delle associazioni di impresa avendo ricoperto ruoli di rilievo, tra gli altri, in Banca d'Italia, Confindustria, Febaf today21 Novembre 2025
insert_link Economia Forum risorse umane, Risaro (Datapizza), ‘supportiamo aziende nell’integrazione ai nei loro processi’ "Noi siamo molto fortunati perché lavoriamo sia internamente, ma anche esternamente sui nostri clienti per supportare le aziende a integrare l'intelligenza artificiale all'interno dei loro processi. La prima cosa da cui dobbiamo partire, però, sono le persone e oggi ce lo immaginiamo come upskilling e reskilling della workforce attuale delle aziende e di come questo abbia un impatto psicologico positivo sulle persone". Lo spiega Alessandro Risaro, Co-Founder Datapizza, alla diciassettesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione italiana, il principale today21 Novembre 2025
insert_link Economia Ia: Luiss, sta rivoluzionando pubblicità, imprese la usano per decidere dove e come investire L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la comunicazione aziendale e il mondo della pubblicità, superando per impatto influencer e formati immersivi. È’ sempre più utilizzata da parte delle imprese italiane per guidare investimenti, generare contenuti personalizzati e ricavare insight predittivi, anche se una parte significativa di loro dichiara di non adottarla in modo strutturato. Sono queste alcune delle indicazioni emerse dalla ricerca 'Verso gli Smart media centre. Tecnologia, mercato e organizzazione nell’evoluzione dei Centri Media e dell’ecosistema della comunicazione', condotta dal centro today21 Novembre 2025
insert_link Economia Nautica, Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam Il Made in Italy ha nuovamente brillato al Metstrade di Amsterdam, mettendo in evidenza la sua capacità di guidare l’innovazione e di anticipare le esigenze del mercato globale della nautica da diporto. La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e Ice Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale. Le imprese italiane hanno confermato ancora una volta la loro leadership internazionale nella progettazione e realizzazione today21 Novembre 2025
insert_link Economia Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa” “Il modello italiano del riciclo è virtuoso. Il nostro paese è sicuramente da prendere ad esempio”. Così, Letizia Moratti (Mep Commissione Itre), all’evento organizzato da Conai, in collaborazione con il Corriere della Sera, presso la Borsa di Milano, dal titolo ‘Il futuro della sostenibilità tra sfide emergenti e transizione competitiva’. “L'Italia ha già superato i target del 2025 e nel 2024 siamo arrivati ad un 76,7% di riciclo, quindi un modello che deve essere preso in considerazione dall'Europa e da today21 Novembre 2025
insert_link Economia Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro” “Dal punto di vista economico abbiamo distribuito valore sul territorio direttamente, agendo verso gli enti locali, le pubbliche amministrazioni e quindi i territori per la promozione della raccolta differenziata, con oltre 780 milioni di euro in un solo anno; 20 milioni di euro sono stati poi destinati come valore distribuito alle piattaforme che si occupano di ritirare, riparare e rigenerare gli imballaggi commerciali industriali e altri 520 milioni di euro sono stati destinati a sostegno delle attività di riciclo e today21 Novembre 2025