Il Corsivo

1185 Risultati / Pagina 105 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Sanremo: forte negli ascolti, debole nelle vendite | 07/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  13 milioni 380 mila spettatori, il 64,9%. Un successo di pubbl8co così forte e strutturato il Festival della canzone di Sanremo non lo otteneva dal lontano 2000, quando alla conduzione c'era Fabio Fazio. Sanremo si dimostra anche una macchina per far soldi facili: gli sponsor hanno investito ben 42 milioni di euro sulle serate del festival. Se il carrozzone sanremese si propone come un affare per Rai1 e per il servizio pubblico radiotelevisivo, la storia

today7 Febbraio 2022

Il Corsivo

05/02/2022 | Il Corsivo

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali

today5 Febbraio 2022

Il Corsivo

Mattarella e il dovere della partecipazione | 04/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il secondo mandato di Sergio Mattarella si apre con un richiamo e al contempo con un monito sommesso. Tutti siamo chiamati al dovere della partecipazione. È l’idea di Stato-comunità su cui il Capo dello Stato si è speso nel primo settennato e che oggi diviene ancor più importante in un Paese che attraversa un periodo difficile. Nel suo discorso non si ascoltano toni vendicativi nei confronti del Parlamento, dei leader politici che , senza un

today4 Febbraio 2022

Il Corsivo

La seconda volta di Sergio Mattarella | 03/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Oggi alle 15 nell'Aula della Camera il neo rieletto presidente della Repubblica Sergio Mattarella presta giuramento di fedeltà alla Repubblica. Tutto accade esattamente nello stesso giorno e la stessa ora in cui sette anni fa Mattarella giura sulla Costituzione come Capo dello Stato per la prima volta. Si tratta di una singolare coincidenza: il Quirinale non è rimasto vacante nemmeno per un giorno (anche se il presidente non poteva esercitare il potere di sciogliere le

today3 Febbraio 2022

Il Corsivo

Perdono consensi Pd, Lega e Forza Italia. Balzo di Fratelli d’Italia. Il M5s risale | 02/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  L'elezione di Sergio Mattarella alla guida del Quirinale fa perdere consensi ai partiti più attivi nelle trattative per trovare un nome alternativo, fa volare l'opposizione al Governo Draghi e offre credito alla versione del M5s sul caso di Elisabetta Belloni, il capo del Dis. L'ultimo sondaggio di Swg conferma l'analisi di Ixè di lunedì. Il Pd resta primo partito con il 21,2, ma in una settimana perde mezzo punto. Ora i democratici sono di nuovo

today2 Febbraio 2022

Il Corsivo

Il rischio di implosione della maggioranza | 01/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Dopo l'elezione di Sergio Mattarella alla guida del Quirinale restano le ferite tra i partiti e negli schieramenti. Non c'è un soggetto politico dell'arco parlamentare che può tirarsi fuori da rese dei conti interne, scontri sulla leadership, proteste neanche più tanto velate. I rapporti interni al centrodestra sono ai minimi storici: Meloni dice che il centrodestra è “polverizzato“, Salvini convoca un consiglio federale della Lega mentre cresce il malcontento, Tajani esplicita che “Meloni ha un’opinione,

today1 Febbraio 2022

Il Corsivo

Volano stracci nel centrodestra e M5s dopo l’elezione del Mattarella bis | 31/01/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il secondo mandato di Sergio Mattarella sconquassa i due schieramenti e porta Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia da una parte, e M5s dall'altra, alla inevitabile resa dei conti tra le varie anime interne. Dei due schieramenti, il centrodestra ne esce distrutto. La fronda interna a Forza Italia mette sul banco degli imputati il coordinatore Antonio Tajani, giudicato il principale responsabile del mancato quorum di Elisabetta Casellati. Nella coalizione sono le ore del processo contro Matteo

today31 Gennaio 2022

Il Corsivo

Al Quirinale una Presidente della Repubblica | 29/01/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Per il Quirinale, centrosinistra e centrodestra hanno in mente di eleggere una donna alla Presidenza della Repubblica. Dopo una giornata convulsa, densa di colpi di scena, dove è stato bruciato perfino il nome della Presidente del Senato Elisabetta Casellati, i due schieramenti hanno iniziato quantomeno a parlarsi. E dal cilindro dei partiti sono spuntati cinque nomi: il premier Mario Draghi, l'ex Presidente della Camera Pierferdinando Casini, l'attuale Capo dello Stato Sergio Mattarella, il ministro Guardasigilli

today29 Gennaio 2022

Il Corsivo

Il borsino del Quirinale vira verso Elisabetta Belloni o Sabino Cassese | 28/01/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Anche la quarta votazione va in soffitta senza un accordo sostanziale tra centrodestra e centrosinistra. Nel quarto scrutinio gli astenuti sono stati 441 mentre le schede bianche sono scese a 261. L'attuale Capo dello Stato Sergio Mattarella sale invece dai 125 voti di ieri a quota 166. Nino di Matteo, candidato da Alternativa c'è e dagli ex M5s al posto del giurista Maddalena, ottiene 56 voti. Tutti i nomi messi in campo dal centrodestra sono

today28 Gennaio 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!