Il Corsivo

1183 Risultati / Pagina 115 di 132

Sfondo

Il Corsivo

La difesa di Lamorgese sull’assalto fascista alla Cgil | 20/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Dieci giorni dopo l'assalto fascista alla sede nazionale della Cgil, il ministro Lamorgese affronta il dibattito parlamentare e si difende dagli attacchi di Fratelli d'Italia. "Nessuna strategia della tensione", dice la titolare del Viminale che però ammette i buchi neri della gestione della piazza di Roma, lo scorso 9 ottobre, durante la manifestazione dei no vax. "È palese che non si sia riusciti a contenere tutti i propositi criminali da cui era mossa la parte

today20 Ottobre 2021

Il Corsivo

Le amministrative 2021 vanno al centrosinistra | 19/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Anche i ballottaggi, come il primo turno delle elezioni amministrative, vanno al centrosinistra. A Roma si registra il netto vantaggio di Roberto Gualtieri su Enrico Michetti. Tra i due non c'è stata partita. Stessa cosa è accaduto a Torino dove il candidato del centrosinistra Stefano Lo Russo ha lasciato indietro di venti punti Paolo Damilano del centrodestra. Ma non è finita qui. Il centrosinistra prende Caserta, Cosenza, Isernia, Latina, Savona, Varese. Solo a Trieste Roberto

today19 Ottobre 2021

Il Corsivo

Cala l’affluenza per i ballottaggi delle amministrative | 18/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  I ballottaggi delle amministrative si sa raccolgono un numero minore di votanti, ma i dati di questo appuntamento elettorale dimostrano una maggiore disaffezione. Eppure i motivi di un surriscaldamento della temperatura politica ci sarebbero tutti, con Roma e Torino dove i candidati di centrodestra e centrosinistra si sfidano al ballottaggio per raccogliere l'eredità lasciata da Virginia Raggi e Chiara Appendino del M5s, e Trieste divenuta il centro della lotta dei portuali contro il green pass,

today18 Ottobre 2021

Il Corsivo

L’emergenza incidenti sul lavoro entra nel primo decreto fiscale di Draghi | 16/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il Presidente del Consiglio Mario Draghi prende finalmente in seria considerazione il problema degli incidenti nei luoghi di lavoro che inserisce nuove norme e regole nel suo primo decreto fiscale. Per prevenire gli incidenti sul lavoro arriveranno misure più severe e tempestive: la sospensione dell'attività scatterà in presenza di lavoratori irregolari, con la soglia di lavoro nero che scende dal 20 al 10% rispetto al totale dei lavoratori dell'impresa, o di violazioni alle norme sulla

today16 Ottobre 2021

Il Corsivo

La prova di forza dei sindacati contro il nuovo fascismo | 15/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Tutto è pronto per la manifestazione indetta sabato 16 ottobre da Cgil, Cisl, Uil dopo l'assalto di Forza Nuova alla sede della Cgil. Si prevede una partecipazione da record. I sindacati hanno predisposto treni, navi, navi speciali per raggiungere Roma. “Mai più fascismi, per il lavoro e la democrazia", così sarà scritto nello striscione di apertura del corteo. Dal palco di Piazza San Giovanni dalle 14 interverranno i segretari generali delle confederazioni Landini, Sbarra e

today15 Ottobre 2021

Il Corsivo

Sullo scioglimento di Forza Nuova il governo attende magistratura e Parlamento | 14/10/2021 | Il Corsivo

E' un pomeriggio di normale routine parlamentare quando Luciana Lamorgese risponde a una interrogazione sulla gestione dell'ordine pubblico in occasione degli scontri di Roma il 9 ottobre scorso. Il ministro rivela che la scelta di arrestare uno dei leader di Forza Nuova Castellino "non è stata ritenuta percorribile dai responsabili dei servizi di sicurezza, perché in quel contesto c'era l'evidente rischio di una reazione violenta con degenerazione dell'ordine pubblico". Il tema spinoso resta quello dello scioglimento di Forza Nuova e

today14 Ottobre 2021

Il Corsivo

La storia dello scioglimento dei gruppi fascisti | 13/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Dopo l'assalto di Forza Nuova contro la sede nazionale della CGIL torna nell'agenda politica la richiesta di sciogliere i gruppi neofascisti. Le strade da percorrere in termini giuridici non sono molte, solo due ipotesi. Con una sentenza passata in giudicato, la magistratura dovrebbe aver accertato la riorganizzazione del disciolto partito fascista. A quel punto, il Ministro dell'interno sente il parere del Consiglio dei Ministri e ordina lo scioglimento e la confisca dei beni. L'altra via

today13 Ottobre 2021

Il Corsivo

Ombre nere e vecchi spettri | 12/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  A tre giorni dall'assalto di Forza Nuova contro la sede nazionale della Cgil, gli inquirenti hanno aperto due fascicoli di indagine. Nella sostanza la Procura di Roma ha diviso in due "livelli" l'azione di indagine. C'è quello che riguarda i sei arrestati, ritenuti i capi della rivolta di piazza, culminata con l'irruzione nella sede della Cgil: Roberto Fiore, Giuliano Castellino di Forza Nuova, l'ex Nar Luigi Aronica, l'attivista Pamela Testa e il leader del movimento

today12 Ottobre 2021

Il Corsivo

Le mani della destra radicale sul movimento no vax | 11/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Ciò che è accaduto sabato a Roma e Milano, con l'assalto organizzato contro la sede nazionale della Cgil e il tentativo respinto dalla polizia di raggiungere Palazzo Chigi, segna un cambiamento importante nella breve storia del movimento no vax e no green pass. Le immagini girate dagli operatori televisivi e da privati dimostrano in modo inequivocabile il ruolo organizzativo di Forza Nuova nell'assalto contro la Cgil. Non si può più parlare di infiltrazioni della destra

today11 Ottobre 2021

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!