Il Corsivo

1183 Risultati / Pagina 116 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Il Nobel per la pace va al buon giornalismo d’inchiesta | 08-09/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il buon giornalismo d'inchiesta, quello che non guarda in faccia a nessuno, ritrova una seconda vita in tutto il mondo. I Panama Papers hanno scoperto il " vaso di Pandora" dei conti offshore degli uomini di potere grazie al meticoloso lavoro di centinaia di colleghi rappresentativi delle principali testate internazionali. Il Washington Post punta sul giornalismo investigativo e rilancia un giornale che versava in cattive acque economiche. Ed è così che anche l'Accademia di Svezia

today9 Ottobre 2021

Il Corsivo

Il Nobel alla letteratura va a Gurnah e il suo destino di rifugiato | 08/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  È una storia che attraversa la grande Storia quella del neo Premio Nobel per la Letteratura 2021 Abdulrazak Gurnah. Le motivazioni riguardano la sua intransigente e profonda analisi degli effetti del colonialismo e del suo destino del rifugiato nel golfo tra culture e continenti. Si, perché i suoi racconti di romanziere di successo si ispirano neanche troppo velatamente alla sua vicenda personale e avventurosa. Gurnah è nato nel 1948 e cresciuto sull'isola di Zanzibar, nell'Oceano

today8 Ottobre 2021

Il Corsivo

La crisi della sinistra, a sinistra del Pd | 07/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  C'è vita a sinistra del Pd? Se dovessimo attenerci ai dati che emergono dalle recenti elezioni amministrative, nelle piccole e grandi città, direi non proprio. La crisi non inizia certamente dal voto locale e parte dagli insuccessi avvenuti dopo il 2014, quando alle elezioni europee la lista Tsipras superò la fatidica soglia dello sbarramento del 4%. Ma a quel tempo gran parte delle varie anime della sinistra tentavano una strada unitaria. Poi giunsero i momenti

today7 Ottobre 2021

Il Corsivo

Verso i ballottaggi. Roma è la sfida decisiva | 06/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Delineati i sindaci vincenti al primo turno: sei, tra capoluoghi di regione e di provincia al voto, vanno al centrosinistra, e tre al centrodestra. Ora si guarda ai ballottaggi. I candidati del centrodestra sono in vantaggio in cinque Comuni, mentre quelli del centrosinistra sono avanti in quattro. Ma l'unica vera sfida nazionale resta quella che si gioca a Roma. Il candidato del centrodestra Enrico Michetti parte in vantaggio sull'ex ministro Dem Roberto Gualtieri. Giorgia Meloni

today6 Ottobre 2021

Il Corsivo

Le amministrative 2021 vanno al centrosinistra e nella Lega inizia la resa dei conti | 05/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Milano, Napoli, Bologna vanno al centrosinistra già al primo turno e Enrico Letta conquista il seggio di Siena. Nei ballottaggi tra due settimane, specie quelli di Torino e Roma, i due schieramenti si batteranno quasi alla pari, ma nel capoluogo piemontese Stefano Lo Russo del centrosinistra è decisamente avanti e nella Capitale una parte del voto del M5s sconfitto potrebbe convogliare su Roberto Gualtieri. Al centro destra restano la Calabria e Trieste. Era chiaro fin

today5 Ottobre 2021

Il Corsivo

Il rogo del Ponte di ferro a Roma | 04/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il Ponte di ferro, andato in fiamme nella notte tra sabato e domenica è un pezzo di Roma, uno di quei luoghi dove veramente è passata la grande Storia del Paese. Era stato commissionato dal governo pontificio per congiungere la linea ferroviaria di Civitavecchia alla stazione centrale Termini ed è stato costruito tra il 1862 e il 1863. Nel tempo è stato modificato, è stato testimone di un eccidio nazifascista ed è lì che Totò,

today4 Ottobre 2021

Il Corsivo

Un voto amministrativo senza le questioni locali | 02/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  È terminata una delle peggiori campagne elettorali amministrative di sempre, dove il dibattito politico è stato influenzato da questioni nazionali, mentre i problemi locali sono stati occultati. Ed è paradossale perché si tratta di test elettorali importanti. Il 3 e 4 ottobre vanno al voto 1.348 comuni, di cui 1.157 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 191 a regioni a statuto speciale. Negli stessi giorni gli elettori residenti in Calabria dovranno anche esprimersi per

today2 Ottobre 2021

Il Corsivo

Per Mimmo Lucano una sentenza esemplare | 01/10/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Per l'ex sindaco di Riace giunge una sentenza esemplare. Tredici anni e 2 mesi di reclusione. Neanche fosse un criminale seriale. La pesante condanna inflitta dal Tribunale di Locri è, nei fatti, un atto di accusa nei confronti di un modello di solidarietà che Lucano aveva messo in campo negli anni, le cui politiche di accoglienza dei migranti lo avevano reso famoso in tutto il mondo. Lucano era stato arrestato sottoposto ai domiciliari il 2

today1 Ottobre 2021

Il Corsivo

Draghi promette pene severe per le morti sul lavoro | 30/09/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il Presidente del Consiglio Mario Draghi promette pene severissime contro chi non si adegua alle regole e alle norme sulla sicurezza nei posti di lavoro. Rilancia una collaborazione all'interno dell'azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro. E lo fa dopo l'aumento di casi di morti da Nord al Sud, avvenuti con una frequenza preoccupante. Sono operai, addetti alle pulizie, lavoratori dei cantieri. Spesso non sono assunti direttamente dall'azienda principale, ma in

today30 Settembre 2021

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!