insert_link Il Corsivo Il dramma delle studentesse afghane della Sapienza di Roma | 30/08/2021 | Il Corsivo Nelle guerre, le storie delle persone diventano drammi epocali che attraversano la grande Storia. Il dramma delle 81 studentesse afghane di stanza all'Università Sapienza di Roma è emblematica e si trasforma in uno dei lati speculari del conflitto bellico. Dunque, ci sono 81 studentesse afghane iscritte all'Università degli studi di Roma “La Sapienza” che erano sulla lista del Ministero della Difesa per essere trasferite in Italia, ma sono rimaste bloccate a Kabul. Le giovani afghane dovevano partire ma a causa today30 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo La strategia dell’Isis in Afghanistan | 28/08/2021 | Il Corsivo Si chiama Isis Khorasan, Isis-K o ancora Iskp, e proviene della provincia afghana del Khorasan. Si tratta della sigla che ha rivendicato in queste ore l'attentato kamikaze all'aeroporto di Kabul, i cui effetti in termini di vittime e del peggioramento della situazione geopolitica sono devastanti. Il gruppo è formato da un manipolo di 2200 miliziani armati, arroccato nella provincia montana di Kunar, al confine con il Pakistan. È formato da militanti pashtun pakistani fuggiti dal loro Paese, disertori afghani, estremisti today28 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo I talebani vietano la musica in Afghanistan | 27/08/2021 | Il Corsivo Un popolo a cui viene negata la possibilità di ascoltare musica è un popolo represso da una dittatura feroce . Da ieri i talebani hanno vietato agli afghani di ascoltare ogni tipo di musica internazionale, canzoni, sinfonie o altri brani, in luoghi pubblici. L'annuncio del portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid funziona da monito ed è categorico. "La musica è proibita nell'Islam - ha detto al New York Times - ma speriamo di poter persuadere le persone a non fare queste today27 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo La battaglia all’aeroporto di Kabul | 26/08/2021 | Il Corsivo All'aeroporto di Kabul si gioca una corsa contro il tempo. Da una parte c'è Biden che annuncia il ritiro delle truppe il 31 agosto, ma con alcuni alleati che tentano di convincere il Presidente americano a far slittare di qualche giorno le operazioni. Dall'altra ci sono i talebani con gli ultimatum: "Nel caso di ritardi americani e coalizione subiranno conseguenze". La situazione nella zona dell'aeroporto è cambiata ed è sempre più tesa. I talebani hanno allestito un checkpoint a cinque today26 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo Al G7 sull’Afghanistan, Draghi rilancia la difesa dei diritti dei rifugiati | 25/08/2021 | Il Corsivo Alla riunione del G7 sull'Afghanistan, il Presidente del consiglio Mario Draghi propone una sfida umanitaria: la priorità deve restare la difesa dei diritti fondamentali, la difesa dei diritti delle donne, la protezione di tutti coloro che si sono esposti in questi anni nella difesa della costruzione di un Afghanistan democratico. Questo obiettivo deve essere perseguito in tutti i contesti possibili, secondo Draghi. Ma il contesto geopolitico e strategico dentro il quale si colloca il futuro del paese asiatico dopo la today25 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo Il dramma dei bambini afghani | 24/08/2021 | Il Corsivo I bambini sono al centro del dramma dei rifugiati. Unicef chiede assistenza umanitaria per 10 milioni di bimbi. Hanno bisogno di assistenza umanitaria per sopravvivere. Si stima che almeno un milione di loro soffriranno di malnutrizione acuta grave quest’anno e, senza cure, potrebbero morire. Un numero stimato di 4,2 milioni di bambini non vanno a scuola, fra cui oltre 2,2 milioni di bambine. Da gennaio, le Nazioni Unite hanno registrato oltre 2mila violazioni dei diritti dei bambini. Circa 435mila bambini today24 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo Il popolo di Emergency | 23/08/2021 | Il Corsivo Vogliono esserci, anche sotto un sole cocente e un caldo afoso che non da tregua. Vogliono mettersi in fila per partecipare all'ultimo saluto al fondatore di Emergency Gino Strada. È un rito laico, silenzioso, commosso. Il popolo di Emergency sta in fila in via Santa Croce e la coda si allunga dentro al parco delle Basiliche, lo attraversa tutto fino all'altro ingresso, nella Cerchia dei Navigli.. Ognuno porta qualcosa, come fosse un dono, un omaggio: una bandiera, un fazzoletto, oggetti, today23 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo La repressione talebana contro le opposizioni | 21/08/2021 / Il Corsivo Il vero volto dei talebani si è mostrato in poche ore e le prime dichiarazioni nella conferenza stampa poco dopo la presa di Kabul sono ormai carta straccia. I talebani sparano sulla folla il giorno dell'indipendenza, sequestrano la bandiera, uccidono i manifestanti, puntano le armi contro quelli che tentano di raggiungere nell'aeroporto di Kabul, almeno diecimila. Muniti di liste di proscrizione entrano nelle case di ex attivisti, artisti e cittadini schierati in passato contro i talebani. Frugano tutto, cercano documenti, today21 Agosto 2021
insert_link Il Corsivo Il futuro dell’Afghanistan nelle mani di Hamid Karzai | 20/08/2021 | Il Corsivo Le manovre per la formazione di un nuovo esecutivo in Afghanistan sono nelle mani anche di Hamid Karzai, il primo presidente del Paese post-talebano, eletto nel 2004 per due mandati, esponente della tribù pashtun Popalzai, figlio e nipote di esponenti politici dell'epoca del sovrano Mohammad Zahir Shah. Lo hanno chiamato a svolgere l'importante ruolo di mediatore fra i vincitori del momento, ovvero gli “odiati” talebani, il governo in fuga del Presidente Ghani e la comunità internazionale, con Stati Uniti, Cina, today20 Agosto 2021