Il Corsivo

1184 Risultati / Pagina 127 di 132

Sfondo

Il Corsivo

De Luca vieta AstraZeneca e J&J sotto i 60 anni | 16/06/2021 | Il Corsivo

Contro il Covid bisognerebbe stare uniti, così almeno direbbe il buon senso. Invece no. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) approva la vaccinazione mista per gli under 60 che abbiano ricevuto una prima dose di AstraZeneca, ma le Regioni che fanno? Continuano ad andare in ordine sparso. Chi si adegua alle indicazioni e chi continua a dire no al mix di vaccini; chi sospende i richiami con i farmaci a mRna al posto di Astrazeneca finché non avrà garanzie su ulteriori

today16 Giugno 2021

Il Corsivo

La nuova NATO di Joe Biden | 15/06/2021 | Il Corsivo

Nel gennaio 2017, poco dopo il suo insediamento ufficiale, Donald Trump scrive di suo pugno il documento "National Security" dove pronunciò più volte la frase "Prima gli americani". Tra i tanti dossier, Trump intendeva disimpegnarsi dal finanziamento della NATO, giudicata una struttura vecchia e obsoleta, comunque non utile alle nuove politiche della sua amministrazione, protese a spostare il baricentro da un Paese che aiuta gli altri Paesi da possibili aggressioni a uno Stato ricurvo in se stesso. Ieri il vertice

today15 Giugno 2021

Il Corsivo

Speranza scuote le Regioni sull’utilizzo di AstraZeneca | 14/06/2021 | Il Corsivo

Ci aveva già provato il commissario straordinario Figliuolo. Ora ci riprova il ministro della Salute Speranza a vincolare i Presidenti delle Regione sull'utilizzo corretto del vaccino di AstraZeneca. "Evitare la somministrazione sotto i 60 anni, per la prima e seconda dose. I nuovi acquisti saranno prevalentemente orientati verso vaccini a mRna", dice Speranza. E ha ragione. L'unico organo competente nel campo dei vaccini è Ema. Le nuove indicazioni del Cts sono state decise all'unanimità, anche con Aifa, con il presidente

today14 Giugno 2021

Il Corsivo

Da lunedì 40,5 milioni in zona bianca. L’ora della responsabilità | 12/06/2021 | Il Corsivo

L'accelerazione del piano vaccinale, l'abbassamento dell'incidenza e dell'Rt, il calo degli ingressi nelle terapie intensive e i vari lockdown locali e nazionali ci hanno portato fin qui. Tanto che da lunedì saranno 40,5 milioni gli italiani in zona bianca. Agli abitanti di Abruzzo, Liguria, Umbria, Veneto, Molise, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, che si trovano già nella fascia a minori restrizioni, si aggiungono anche quelli di Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Piemonte, Provincia di Trento e Puglia. Si tratta di due

today12 Giugno 2021

Il Corsivo

Destra di opposizione e destra di Governo | 11/06/2021 | Il Corsivo

Sembra pagare sul piano elettorale l'immagine di una destra di lotta e di opposizione come Fratelli d'Italia di Giorgia meloni e una destra di Governo come la Lega di Matteo Salvini. Pur nelle divisioni di vedute e azioni politiche, i sondaggi restano concordi nell'affermare che se si dovesse andare oggi alle elezioni il centrodestra sarebbe maggioranza quasi assoluta nel Paese, con  il 50% dei consensi. In particolare Fratelli d'Italia stabilizza il suo secondo posto con il 19,3% e tallona la

today11 Giugno 2021

Il Corsivo

Italiani sempre più timorosi nei consumi | 10/06/2021 | Il Corsivo

È un conto salato quello che si presenta alle famiglie italiane. L'Istat rileva una decisiva contrazione del 9% nel 2020 rispetto al 2019 nei consumi medi degli italiani. Se si esclude la spesa per l'affitto il calo è più marcato e gira intorno al 12,2%. Si tratta del calo più accentuato dal 1997 e riporta il dato medio di spesa corrente al livello del 2000. Nel biennio 2012-2013, quando si registrò la flessione più ampia, il calo rispetto al 2011

today10 Giugno 2021

Il Corsivo

La malapianta della magistratura corrotta | 09/06/2021 | Il Corsivo

Dallo scandalo partito dalle indagini su Luca Palamara all'ultima inchiesta che coinvolge l'avvocato Pietro Amara, l'ex procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo sono i momenti neri per la magistratura. Amara ultimi è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un procedimento  sull'ex Ilva. In questo caso gli indizi sono pesanti. Secondo gli inquirenti  Pietro Amara e il poliziotto Filippo Paradiso, ora in carcere, avevano  avviato una intensa attività di raccomandazione, persuasione e sollecitazione in favore del giudice Carlo Maria

today9 Giugno 2021

Il Corsivo

La fine di un grosso equivoco | 08/06/2021 | Il Corsivo

Si è appena consumato il divorzio tra i vertici del Movimento 5 Stelle e Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, fondatore e massimo ideologo della anomala formazione politica nata su iniziativa di un comico brillante e famoso e di un imprenditore impenetrabile e misterioso. Beppe e Gianroberto, due personalità quasi agli antipodi che erano giunte a conquistare il consenso elettorale di oltre il 33% degli Italiani. Davide Casaleggio non sembra rassegnato ad accettare il declino del cosiddetto “sistema di democrazia partecipativa”

today8 Giugno 2021

Il Corsivo

Morire di emarginazione | 07/06/2021 | Il Corsivo

I Francesi, dopo le polemiche sulla presunta tossicodipendenza di un cantante italiano, continuano a prenderci di mira. E questa volta, oggetto dei loro strali è la nostra nazionale di calcio. Il motivo è che, nella rosa dei 26 convocati dal tecnico Mancini, non figura neanche un calciatore di colore. Fatto, questo, che ai cugini d’Oltralpe pare scandaloso e li fa sentire in diritto di accusare gli azzurri e tutto lo staff tecnico di essere razzisti. Un'ondata di affermazioni piene di

today7 Giugno 2021

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!