insert_link Il Corsivo Le critiche di Salvini alla presidente del Parlamento europeo diventano un caso politico nel Governo (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Matteo Salvini vola a Bruxelles, partecipa alla riunione sui trasporti e tira una bordata contro la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola: “Cerca un nuovo inciucio con le sinistre, come quelli che hanno portato l’Ue ai problemi di oggi”. La dichiarazione giunge a poche ore dal raduno dei sovranisti e antieuropeisti organizzato da Salvini a Firenze, dove il leader leghista aveva escluso che le distanze in Europa possano today5 Dicembre 2023
insert_link Il Corsivo Il quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Siamo al quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas. Pochi analisti internazionali avevano scommesso sulla tregua, ma, pur tra mille difficoltà, fino ad ora l'operazione di reciproco scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi ha funzionato. Il merito va essenzialmente alla diplomazia che ha agito sulla spinta dell'amministrazione americana. Solo ieri 4 israeliani e 3 thailandesi sono stati rilasciati e in cambio sono usciti dal today4 Dicembre 2023
play_arrow Il Corsivo La svolta sovranista olandese e le ricadute sulle politiche europee https://dts.podtrac.com/redirect.mp3/podcast.giornaleradio.fm/files/podcasts/20/giornaleradio/corsivo_25-11-2023_08-25.mp3 (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi La vittoria del leader di estrema destra olandese Geert Wilders avrà effetti certi sulla Commissione europea e inevitabili ricadute sulle elezioni europee del 2024. In primis, l'area del pensiero sovranista non è più circoscritta a Ungheria e Polonia, ma la svolta olandese determina un progetto ben più ampio sul piano dell'azione politica che va da Matteo Salvini in Italia, a Marine Le Pen in Francia, a Harald today27 Novembre 2023
insert_link Il Corsivo Il quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Siamo al quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas. Pochi analisti internazionali avevano scommesso sulla tregua, ma, pur tra mille difficoltà, fino ad ora l'operazione di reciproco scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi ha funzionato. Il merito va essenzialmente alla diplomazia che ha agito sulla spinta dell'amministrazione americana. Solo ieri 4 israeliani e 3 thailandesi sono stati rilasciati e in cambio sono usciti dal today27 Novembre 2023
insert_link Il Corsivo Il quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas | 27/11/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Siamo al quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas. Pochi analisti internazionali avevano scommesso sulla tregua, ma, pur tra mille difficoltà, fino ad ora l'operazione di reciproco scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi ha funzionato. Il merito va essenzialmente alla diplomazia che ha agito sulla spinta dell'amministrazione americana. Solo ieri 4 israeliani e 3 thailandesi sono stati rilasciati e in cambio sono usciti dal carcere 39 detenuti palestinesi. E adesso si today27 Novembre 2023
Il Corsivo 25/11/2023 | Il Corsivo "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali today25 Novembre 2023
insert_link Il Corsivo Si apre Cop 28 di Dubai, ma il vertice sul clima parte già in salita | 24/11/2023 | Il Corsivo Da giovedì 30 novembre a martedì 12 dicembre 2023 si tiene a Dubai, sotto la presidenza degli Emirati Arabi Uniti, la 28ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP). Il vertice non è ancora iniziato, parte con grandi aspettative delle grandi istituzioni internazionali, delle associazioni non governative, dei movimenti ambientalistici, ma in netta salita, e con ogni probabilità, sarà un fallimento purtroppo già annunciato. L’obiettivo minimo è tenere in vita il processo di Parigi e il suo traguardo principale: today24 Novembre 2023
insert_link Il Corsivo 43 anni fa il terremoto in Irpinia | 23/11/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi 23 novembre 1980, 43 anni fa. E’ una fredda domenica come tante. Le famiglie italiane mangiano e guardano il telegiornale: le notizie della giornata, la politica, la cronaca, gli esteri, lo sport. Il flusso di notizie viene interrotto da una notizia che giunge da lontano. Un potente terremoto del 6,9 rade al suolo una vasta zona del Sud, tra la Campania e la Basilicata. Si sbriciolano uno dopo l’altro Laviano, Lioni, Sant’Angelo de Lombardi, Calabritto, today23 Novembre 2023
Il Corsivo 22/11/2023 | Il Corsivo "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali today22 Novembre 2023