Il Corsivo

1184 Risultati / Pagina 52 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Giorgia Meloni e la sfida della manovra economica con poche risorse | 13/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi A quasi un anno dalla vittoria alle elezioni politiche nazionali del 2022, la premier Giorgia Meloni affronta la sfida della manovra economica con margini di bilancio ridotti al lumicino. Lo dice anche all'assemblea di Fratelli d'Italia che lì sta la vera difficoltà della sua maggioranza. "La manovra con poche risorse è la vera sfida". La legge di bilancio 2023 era stata la prima manovra del Governo di destra-centro, ma scritta e corretta da Mario Draghi.

today13 Settembre 2023

Il Corsivo

L’Ue taglia le stime italiane sul pil. La nostra crescita sarà peggiore di quella di altri paesi | 12/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Nella stesura della imminente legge di bilancio, il Governo guidato da Giorgia Meloni dovrà fare i conti con le pessime previsioni europee sulla crescita dell'economia italiana. La Commissione Ue ha infatti ridotto le stime sul Prodotto interno lordo rispetto a quelle presentate in primavera. Nell’intera zona della moneta unica il Pil è visto ora in aumento dello 0,8% nel 2023 a fronte del + 1,1% previsto solo qualche mese fa. L’Italia rimane di poco sopra

today12 Settembre 2023

Il Corsivo

11 settembre, ventidue anni dopo: cambiano i nemici, ma la guerra è ancora un’opzione possibile | 11/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi L'11 settembre 2001, la rete terroristica al Qaeda sferrava l'attacco mortale contro gli Stati Uniti. Un Boeing 757 della American Airlines precipitò sulla facciata Ovest della sede dell’esercito Usa. Poco prima, altri due aerei colpirono le Torri Gemelle del World Trade Center. Un altro aereo, con l'obiettivo di colpire il Campidoglio o la Casa Bianca, si schiantò in Pennsylvania. Il bilancio totale fu di 2.977 vittime a cui si aggiunsero 19 attentatori. 189 persone morirono

today11 Settembre 2023

Il Corsivo

Scontro tra Ue e Governo italiano sulle critiche al commissario economico Paolo Gentiloni | 09/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Si avvia una stagione di forti tensioni tra Unione Europea e Governo italiano su conti pubblici, legge di bilancio e patto di stabilità, e irrompe il caso del Commissario economico Paolo Gentiloni, il cui operato viene criticato da Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani. L'accusa è politica: non fa gli interessi dell'Italia. Ma un commissario europeo non è un rappresentante di un singolo Paese, ma lavora per una visione comune europea. Diciamo che Paolo

today9 Settembre 2023

Il Corsivo

Dopo Giuliano Amato parla Claudio Martelli: fu guerra sui cieli di Ustica | 08/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi "Chi sa parli", aveva detto qualche giorno fa Giuliano Amato. Non sono giunte ancora le ammissioni dei funzionari degli apparati dello Stato e dei vertici dell'aeronautica, ma oggi parla Claudio Martelli, ex ministro Guardasigilli e delfino di Bettino Craxi. Dice che la tesi del missile è smentita dagli esperti, tanto quanto quella di una bomba a bordo. Da fonte Nato quella sera sui cieli di Ustica risultano in volo 21 aerei militari, italiani, americani, inglesi,

today8 Settembre 2023

Il Corsivo

Il decreto del Governo sulle baby gang e la linea dura alla francese | 07/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Al Consiglio dei ministri odierno il Governo presenta il testo sulle baby gang, nato sulla spinta emotiva dei fatti di Caivano, alle porte di Napoli, con lo stupro delle due ragazze minorenne, la recente visita della premier Giorgia Meloni, e il conseguente maxi blitz delle forze dell'ordine. L'esecutivo sceglie la linea dura, diciamo così, alla francese, perché si ispira alle leggi introdotte dal presidente Emmanuel Macron per sedare le rivolte delle periferie in seguito all'uccisione

today7 Settembre 2023

Il Corsivo

Strage di Brandizzo. La morte in diretta corre tra le immagini di un video | 06/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Tra i binari intorno alla stazione di Brandizzo, la morte dei cinque operai corre tra le immagini di un video, diventato virale in pochi minuti. Siamo poco prima della mezzanotte dello scorso 30 agosto. La circolazione non è interrotta, il semaforo è verde. Antonio Massa, il tecnico referente di Rfi sul cantiere, invia agli operai le indicazioni su cosa fare nel momento in cui fosse arrivato un convoglio. “Ragazzi, cominciamo. Se vi dico treno andate

today6 Settembre 2023

Il Corsivo

Ustica. Giuliano Amato conferma la sua versione: chi sa parli. Sparito l’archivio dei trasporti tra il 1968 e il 1980 | 05/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Giuliano Amato interviene oggi sul quotidiano La Repubblica, conferma la sua ricostruzione sul ruolo della Francia nella strage di Ustica e rilancia: chi sa parli. Amato non si è levato alcun sassolino dalle scarpe, non rivela nulla di diverso da quello raccontato nelle sedi istituzionali. Il suo è un semplice bisogno di verità. "A una certa età diventa più urgente, con il tempo davanti che si accorcia ogni giorno". Ne è scaturito un racconto storico

today5 Settembre 2023

Il Corsivo

Ustica, il ruolo dei servizi, le carte mancanti, le verità di Giuliano Amato | 04/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La sera del 27 giugno 1980, il Dc9 della compagnia Itavia parte dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna con il suo carico di 77 passeggeri e quattro componenti dell'equipaggio, ma allo scalo di Palermo Punta Raisi non atterrerà mai. Viene abbattuto da un missile in volo, durante una esercitazione che impegna numerose forze aeree nel Mediterraneo. I successivi gravissimi depistaggi da parte dei vertici dell'aeronautica, dei servizi segreti di varie nazioni tra cui l'Italia, gli Stati

today4 Settembre 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!