Il Corsivo

1265 Risultati / Pagina 53 di 141

Sfondo

Il Corsivo

Addio a Henry Kissinger, lo stratega della realpolitik americana

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi No, almeno non fate di Henry Kissinger, scomparso a 100 anni, un eroe. "Il potere è il massimo afrodisiaco", amava ripetere Kissinger, soprattutto negli anni in cui la sua potenza era indiscussa, cioè tra il 1969 e il 1977 durante le presidenze di Richard Nixon e Gerard Ford. Anche oggi, l'eredità del machiavellico statista continuerà ad essere discussa per sempre. Henry Kissinger era un ebreo in fuga dall'Europa

today5 Dicembre 2023

Il Corsivo

Gianni Letta smentisce Forza Italia sulla riforma costituzionale

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi La riforma costituzionale del ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati di Forza Italia non piace a Gianni Letta, uno dei padri fondatori del centrodestra, storico ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio di Silvio Berlusconi. Per Letta, la riforma ridurrebbe i poteri del presidente della Repubblica. In un convegno a Firenze, Letta spiega che c'è il rischio di riduzione del ruolo del capo dello Stato. “Secondo me, la figura del

today5 Dicembre 2023

Il Corsivo

Lo scontro tra sovranisti ed europeisti a Firenze

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Domani 3 dicembre, Firenze ospita alla Fortezza dal basso il convegno dei sovranisti, organizzato da Matteo Salvini e dal gruppo Identità e democrazia. Si tratta di un vero e proprio cantiere politico che dovrebbe mettere insieme le formazioni di ultra destra critiche contro l'idea di una Europa unita sui valori scritti nella Costituzione. Ma all'appuntamento molti nomi illustri dell'area sovranista non saranno presenti. La francese Marine Le Pen

today5 Dicembre 2023

Il Corsivo

La Lega svolta verso la destra estrema. A Firenze si riuniscono i vertici del sovranismo europeo

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Nonostante le defezioni di molti leader, il meeting sovranista di Firenze sancisce la svolta della Lega verso l'estrema destra e il ruolo di Matteo Salvini nella costruzione di un cartellone identitario per le prossime europee del 2024. Alla Fortezza dal basso si sono visti i volti di chi nei loro Paesi contrasta l'idea di una Europa fissata nei paletti della tradizione politica e culturale del manifesto di Ventotene.

today5 Dicembre 2023

Il Corsivo

Le critiche di Salvini alla presidente del Parlamento europeo diventano un caso politico nel Governo

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Matteo Salvini vola a Bruxelles, partecipa alla riunione sui trasporti e tira una bordata contro la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola: “Cerca un nuovo inciucio con le sinistre, come quelli che hanno portato l’Ue ai problemi di oggi”. La dichiarazione giunge a poche ore dal raduno dei sovranisti e antieuropeisti organizzato da Salvini a Firenze, dove il leader leghista aveva escluso che le distanze in Europa possano

today5 Dicembre 2023

Il Corsivo

Il quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Siamo al quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas. Pochi analisti internazionali avevano scommesso sulla tregua, ma, pur tra mille difficoltà, fino ad ora l'operazione di reciproco scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi ha funzionato. Il merito va essenzialmente alla diplomazia che ha agito sulla spinta dell'amministrazione americana. Solo ieri 4 israeliani e 3 thailandesi sono stati rilasciati e in cambio sono usciti dal

today4 Dicembre 2023

play_arrow

Il Corsivo

La svolta sovranista olandese e le ricadute sulle politiche europee

https://dts.podtrac.com/redirect.mp3/podcast.giornaleradio.fm/files/podcasts/20/giornaleradio/corsivo_25-11-2023_08-25.mp3 (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi La vittoria del leader di estrema destra olandese Geert Wilders avrà effetti certi sulla Commissione europea e inevitabili ricadute sulle elezioni europee del 2024. In primis, l'area del pensiero sovranista non è più circoscritta a Ungheria e Polonia, ma la svolta olandese determina un progetto ben più ampio sul piano dell'azione politica che va da Matteo Salvini in Italia, a Marine Le Pen in Francia, a Harald

today27 Novembre 2023

Il Corsivo

Il quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Siamo al quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas. Pochi analisti internazionali avevano scommesso sulla tregua, ma, pur tra mille difficoltà, fino ad ora l'operazione di reciproco scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi ha funzionato. Il merito va essenzialmente alla diplomazia che ha agito sulla spinta dell'amministrazione americana. Solo ieri 4 israeliani e 3 thailandesi sono stati rilasciati e in cambio sono usciti dal

today27 Novembre 2023

Il Corsivo

Il quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas | 27/11/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Siamo al quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas. Pochi analisti internazionali avevano scommesso sulla tregua, ma, pur tra mille difficoltà, fino ad ora l'operazione di reciproco scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi ha funzionato. Il merito va essenzialmente alla diplomazia che ha agito sulla spinta dell'amministrazione americana. Solo ieri 4 israeliani e 3 thailandesi sono stati rilasciati e in cambio sono usciti dal carcere 39 detenuti palestinesi. E adesso si

today27 Novembre 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.