Il Corsivo

1230 Risultati / Pagina 63 di 137

Sfondo

Il Corsivo

Se il Concerto di Nizza fa più clamore di quello di Vienna… | 13/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Diceva lo scrittore, sceneggiatore e giornalista Ennio Flaiano che “in Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli anti - fascisti”...E forse la cosa vale anche per i nostri cugini d’Oltralpe...Come abbiamo appreso in questi giorni, il Comune di Nizza ha deciso di invitare, per dirigere i prossimi concerti di Natale e Capodanno, un direttore (preferisce non essere chiamata “direttrice”) d’orchestra di fama internazionale: e stiamo parlando della trentatreenne lucchese Beatrice

today13 Luglio 2023

Il Corsivo

Salario Minimo: le ragioni di maggioranza e opposizione | 12/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Se ci soffermiamo ad analizzare i risultati emersi da svariati sondaggi, che hanno rivelato percentuali molto alte tra i cittadini italiani che si pronunciano (fino al 74%) a favore del cosiddetto “salario minimo”, può apparirci quasi inspiegabile l’atteggiamento di sostanziale chiusura assunto, dai partiti che formano la maggioranza di Governo, nei confronti di una legge che si incarichi di fissare una soglia retributiva al di sotto della quale sia vietato scendere. Tuttavia, andando a considerare

today12 Luglio 2023

Il Corsivo

La questione morale, la giustizia, la politica | 11/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Ci risiamo. C'è una questione morale rimasta ancora irrisolta in politica. La risoluzione del problema dovrebbe riguardare tutti: la società civile che decide la classe dirigente del Paese, chi rappresenta le istituzioni, chi guida i partiti, chi si candida alle elezioni, chi viene eletto. Il tema torna alla ribalta proprio nei giorni in cui Fratelli d'Italia, il partito di riferimento del Governo si trova al centro di casi giudiziari e morali di ampia portata. La

today11 Luglio 2023

Il Corsivo

Il fuoco dell’identità religiosa | 10/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Recentemente, commentando la XVI edizione del Rapporto sulla Libertà religiosa nel mondo, Giorgia Meloni ha detto che è “profondamente sbagliato pensare che per accogliere l’altro si debba negare la propria identità, compresa l’identità religiosa”. Parole che la nostra premier ha pronunciato praticamente nelle stesse ore in cui la Francia veniva sconvolta da un’ondata di violente sommosse che, questa volta, non scaturivano più dalle tradizionali contrapposizioni economiche – come, tanto per chiarire meglio, era avvenuto, la

today10 Luglio 2023

Il Corsivo

L’affare Santanchè e la scoperta del garantismo in casa Meloni | 08/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Daniela Santanchè era indagata da mesi (e non poteva non saperlo…), però l’avviso di garanzia non le era mai stato ufficialmente notificato prima di mercoledì scorso, giorno in cui la ministra del Turismo è intervenuta in Senato per fornire, in Aula, i chiarimenti richiesti in merito alla presunta scorretta amministrazione delle sue aziende. Di conseguenza, la politica e imprenditrice piemontese ha potuto – non senza buone ragioni - prendersela con i giornali che, evidentemente informati

today8 Luglio 2023

Il Corsivo

Il nostro ruolo in un’Europa che sembra guardare più a destra | 07/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Il nostro sistema politico, capace di dividersi sui balneari, sul salario minimo o sulle responsabilità della Santanchè, si ricompatta, invece, almeno nelle sue componenti fondamentali, sui grandi temi della politica estera e della sicurezza. Con la guerra portata da Putin nel cuore del Vecchio Continente, tutte le grandi scelte che riguardano il presente e l’immediato futuro dell’Unione Europea registrano, infatti, una sostanziale (anche se mai apertamente riconosciuta) convergenza tra le posizioni di Meloni, Pd, Forza

today7 Luglio 2023

Il Corsivo

Villa San Martino: non solo coppe e libri antichi | 06/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio La villa San Martino di Arcore, nota soprattutto per essere stata la residenza principale di Silvio Berlusconi, diventerà il luogo della memoria dedicato ai tanti successi imprenditoriali, politici e sportivi di quello che, non a caso, fu anche definito come “il Cavaliere di Arcore”. Tuttavia, almeno a chi ha qualche annetto in più, la sontuosa magione non dovrebbe ricordare solamente la stagione frenetica del “Patto con gli Italiani”, delle prime TV commerciali o delle Coppe

today6 Luglio 2023

Il Corsivo

Umanità predatrice | 05/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori e pubblicato sulla rivista “Communications Biology”, ci induce a riflettere seriamente su quelli che storicamente sono sempre stati i nostri rapporti con gli altri esseri viventi. Dalla sua lettura apprendiamo, infatti, che oltre un terzo di tutte le specie di vertebrati presenti sulla Terra sono, in qualche modo, utilizzate dall’uomo e che questo fatto sta causando impatti sproporzionati sugli ecosistemi e sui servizi benefici che la

today5 Luglio 2023

Il Corsivo

Il principio di sussidiarietà in Europa: dalla teoria alla prassi | 04/07/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Il cosiddetto “principio di sussidiarietà” a cui, trattando di questioni europee, si è recentemente appellata la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, non va assolutamente considerato come un elemento giuridico che sia frutto esclusivo del pensiero sovranista. Anzi, a ben vedere, il concetto in base al quale è preferibile non accentrare a Bruxelles ciò che può essere realizzato meglio a livello nazionale (o, comunque, locale) è, invece, presente in tutti i Trattati fondativi dell’Unione Europea: da

today4 Luglio 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.