insert_link Il Corsivo Il monito di Sergio Mattarella nella giornata del rifugiato | 21/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il Capo dello Stato Sergio Mattarella interviene nella giornata del rifugiato e invoca il senso di umanità e il rispetto per i più alti valori iscritti nella Costituzione. " Non dobbiamo ignorare il dramma dei rifugiati. Circa 100 milioni di uomini, donne e bambini, in tutti i continenti, sono costretti a lasciare le proprie case per trovare protezione contro la persecuzione, gli abusi, le violenze”, sostiene Mattarella. Per il presidente della Repubblica, le celebrazioni della today21 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Verso la chiarificazione tra Roma e Parigi: oggi l’incontro Meloni e Macron all’Eliseo | 20/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Si va verso la chiarificazione tra Roma e Parigi? Oggi è previsto l'incontro tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron all'Eliseo su numerosi dossier rimasti aperti: immigrazione, economia, diritti civili. Dopo sette mesi di tensioni, scontri, silenzi e accuse, si giunge al bilaterale italo-francese, perfezionato nelle conversazioni avute in una suite di un hotel di Bruxelles e a margine del G7 di Hiroshima. L'occasione è il viaggio di Giorgia Meloni nella capitale francese per promuovere la today20 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Il ritorno di Beppe Grillo e la nuova svolta di piazza del M5s | 19/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La manifestazione di sabato a Roma del M5s, con migliaia di persone e il ritorno di Beppe Grillo, crea divisioni nel Partito Democratico, con le dimissioni di Alessio D'Amato dall'Assemblea nazionale del partito. La segretaria Elly Schlein viene attaccata dalle varie componenti riformiste del Pd, per la sua personale partecipazione alla manifestazione del M5s, insieme a quelle di Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, e per le infuocate parole d'ordine lanciate dal palco dei Fori Imperiali today19 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo La strage di migranti in Grecia e la mancanza di una visione europea sull’immigrazione | 17/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi "In Grecia è avvenuta la più grande tragedia di migranti del Mediterraneo", ammette la commissaria Ue per gli Affari interni, Ylva Johansson. E ha ragione in quanto il bilancio potrebbe toccare oltre 600 morti, ma la strage si poteva certamente evitare. La guardia costiera greca ha dichiarato che persone non meglio specificate a bordo dell'imbarcazione avrebbero rifiutato l'assistenza della Grecia intendendo proseguire verso l'Italia, due ore prima del naufragio. A bordo c'erano però 750 persone today17 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Lo scontro tra Anm e Governo sulla riforma della giustizia | 16/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il Governo mette in campo la riforma della giustizia e l'Associazione nazionale dei magistrati attacca il ministro Guardasigilli Carlo Nordio. Proprio al Timone di Giornale Radio, la vicepresidente dell'Anm Alessandra Maddalena ha accusato l'esecutivo di non aver ascoltato i rilievi, le critiche, i suggerimenti dei magistrati. I punti dell'ennesimo scontro tra politica e organi della giustizia riguardano otto nuovi articoli proposti da Nordio: dalle intercettazioni alla custodia cautelare, dalle informazioni di garanzia ai reati contro today16 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Exploit di Forza Italia dopo la morte di Silvio Berlusconi, secondo i sondaggi | 15/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi E' un vero e proprio balzo in avanti di Forza Italia, quello rilevato dai sondaggisti dopo la morte dell'ex premier Silvio Berlusconi. Secondo il sondaggio Noto, il suo partito cresce nelle ultime ore di tre punti e mezzo rispetto al mese scorso. Forza Italia è il quarto partito più votato, ha sorpassato la Lega di Matteo Salvini e risulta il secondo della coalizione di centro destra. L'elettorato della coalizione di Governo a guida Giorgia Meloni today15 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Diventa un caso politico il lutto nazionale per le morte di Silvio Berlusconi | 14/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Diventa un caso politico il lutto nazionale per le morte di Silvio Berlusconi deciso dalla Presidenza del Consiglio. Per Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Anci, è un atto dovuto. Secondo Rosy Bindi, ex ministra ed esponente del Partito Democratico, resta una decisione inopportuna. Per Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte costituzionale, è invece una scelta politico-amministrativa. Comunque la si possa pensare, il lutto nazionale in memoria di Silvio Berlusconi è un fatto inedito, today14 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Il futuro di Forza Italia e del centrodestra senza Berlusconi | 13/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Con la morte di Silvio Berlusconi finisce certamente un'epoca, ma il futuro del suo partito e del centrodestra diventa incerto. Sì, perché la figura di Berlusconi ha rappresentato il collante dell'intera coalizione, nonostante il peso politico di Forza Italia si sia ridotto negli anni a vantaggio prima della Lega di Matteo Salvini e ora di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Senza Berlusconi sarà più difficile smorzare le spinte centrifughe, le tentazioni di molti azzurri di today13 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo L’Europa parla finalmente di immigrazione | 12/06/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Come è noto, giovedì scorso, in Lussemburgo, il Consiglio Affari Interni dell’Unione Europea ha approvato a maggioranza qualificata un testo (proposto dalla presidenza di turno svedese) sui temi dell’immigrazione e dell’asilo. L’Italia ha votato a favore, a differenza di Polonia e Ungheria, le quali si sono, oltre tutto, espresse anche contro la modalità stessa del voto a maggioranza qualificata su argomenti che, invece, a loro giudizio avrebbero dovuto essere decisi all’unanimità dai capi di stato today12 Giugno 2023