insert_link Il Corsivo Da che parte è schierata la Francia più profonda? | 03/07/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Difficile prevedere quale sbocco avranno gli scontri che, da alcuni giorni, stanno sconvolgendo la Francia. Si direbbe persino che gli episodi di violenza (ed i conseguenti provvedimenti di polizia restrittivi delle libertà personali), oltre a confermare, per l’ennesima volta, la profondità della frattura sociale che affligge il Paese, abbiano, comunque, ormai raggiunto il classico livello del non ritorno. Un agente di polizia è stato subito incarcerato per aver ucciso – sembra a sangue freddo – today3 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo La rivolta in Francia e il caso del giovane ucciso dalla polizia a Nanterre | 01/07/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Nanterre è un grande agglomerato della periferia a nord ovest di Parigi. Ed è lì che Nahel, un ragazzo 17enne, è stato fulminato da un'arma di un poliziotto. Nahel guidava una Mercedes senza patente, non si è fermato come richiesto da due agenti. E uno di loro ha sparato, uccidendolo. La ribellione già in atto si allarga a macchia d'olio in tutte le città. Parigi ferma metro e tram. Marsiglia ordina l'evacuazione del porto. Il today1 Luglio 2023
insert_link Il Corsivo L’arresto di Paolo Bellini e le verità sulla strage alla stazione di Bologna | 30/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Di Paolo Bellini resta un frame ritrovato nella pellicola amatoriale girata in super8 da un turista tedesco in transito alla stazione di Bologna, il 2 agosto 1980, poco prima della strage: 85 morti e oltre 200 feriti. La cinepresa ritrae Bellini tra la folla, molto prossimo all'entrata della sala d'aspetto di seconda classe, dove viene piazzato un ordigno ad alto potenziale, 25 chilogrammi di esplosivo di tipo militare. Quell'immagine lo incastra durante l'ultima inchiesta sui today30 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo La sfida di Giorgia Meloni all’Europa sul Mes | 29/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Nel suo discorso nelle aule parlamentari, Giorgia Meloni si prende la responsabilità di non ratificare il Meccanismo europeo di stabilità. Nella sostanza la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni preferisce salvare la maggioranza che sostiene il suo Governo, allineandosi alle posizioni del leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini, piuttosto che procedere secondo il parere espresso lo scorso 20 giugno dal ministero del Tesoro guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti, secondo cui la ratifica del Mes può today29 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo La missione di mons. Zuppi della Cei a Mosca. Un tentativo di fermare la guerra | 28/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi E' un tentativo di fermare la guerra tra Russia e Ucraina sul piano culturale, religioso e politico, non solo una generica missione di pace, la visita odierna a Mosca del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei. Oggi Zuppi sarà a Mosca per la seconda tappa della missione voluta da Papa Francesco. E' probabile che Zuppi possa incontrare il Patriarca di Mosca Kirill. Ed è altrettanto probabile che Zuppi possa vedere anche Putin. Mons. Paolo Pezzi, today28 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Ustica, 43 anni dopo: le carte inchiodano la Francia | 27/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi 27 giugno 1980. L'aereo Dc 9 Itavia IH870 parte con ritardo dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Il suo arrivo a Palermo è previsto intorno alle 21, ma il velivolo non atterrerà mai. Sparisce dai radar sopra i cieli tra le isole di Ponza e Ustica, in una località aeronautica denominata Punto Condor. 81 morti, nessun sopravvissuto. 43 anni dopo sappiamo molte cose di ciò che avvenne intorno alle 21 del 27 giugno 1980. Non fu today27 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Lo scontro tra Meloni e Salvini sul Mes | 24/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni è alle prese con uno scontro politico all'interno della sua maggioranza, soprattutto con il leader della Lega Matteo Salvini che provoca anche lo slittamento del consiglio dei ministri. Il tema principale resta il Mes, il meccanismo salva Stati da tempo al centro di un braccio di ferro con l’Europa. Matteo Salvini ribadisce la sua contrarietà all'utilizzo del Mes: 'Non ritengo che ci sia bisogno di mettersi in mano a Fondi stranieri today24 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Arrestati Minenna, ex direttore delle Dogane, e il leghista Pini: corruzione durante la pandemia | 23/06/2023 | Il Corsivo In Italia la corruzione è un affare illecito ormai endemico, cioè radicato nelle pratiche e nel costume degli italiani. I dati 2022 di Transparency International, che misurano i livelli di corruzione percepiti nel settore pubblico in 180 paesi e territori in tutto il mondo, registrano un leggero miglioramento, ma il nostro Paese resta al 41esimo posto della classifica, ben sotto la media dell’Ue. Gli ultimi fatti di cronaca dimostrano che la corruzione è sempre un'opzione possibile. L'ex direttore dell'Agenzia delle today23 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo La svolta del Governo Meloni sul Mes | 22/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il contrasto al Mes era stato un cruccio del governo a guida Giorgia Meloni, soprattutto della Lega, ma alla fine è arrivata la svolta. Secondo il ministro dell'Economia, il leghista Giorgetti, la riforma del Mes non spinge verso la ristrutturazione del debito e non aumenta nemmeno il rischio percepito dai mercati sui nostri titoli di Stato. Anzi, secondo Giorgetti, «sulla base dei riscontri ricevuti da analisti e operatori di mercato, è possibile che la riforma today22 Giugno 2023