insert_link Il Corsivo Ecocidio in Ucraina? | 07/06/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio A seguito delle esplosioni che hanno gravemente danneggiato la diga di Nova Kakhovka sul fiume Dniepro (nella provincia ucraina di Kherson, attualmente finita sotto il controllo russo), sembra che almeno 22mila persone siano state costrette ad abbandonare le loro abitazioni per sfuggire alle devastazioni che l’imponente alluvione sta causando. Entrambe le parti in conflitto si rinfacciano l’accusa di aver volutamente determinato la distruzione della struttura che risale al 1956 e bisogna dire che – almeno today7 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Malattia e “diritto all’oblio” | 06/06/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni, si sente spesso parlare di “diritto all’oblio”, facendo riferimento alla particolare esigenza che un individuo possa avere nell’ottenere la cancellazione di alcuni aspetti non più attuali del suo passato, ma che potrebbero, tuttavia, continuare a condizionare l’evolversi dei suoi anni a venire. E, tra i casi più frequenti in cui questo tipo di esigenze vengono a manifestarsi, figurano senz’altro quelli che, chiamando in causa i dati sensibili di natura sanitaria, consentono di today6 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo L’imbarazzo di un uomo normale | 05/06/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio L’impressionante sequenza di delitti compiuti da mariti, fidanzati, padri, parenti o amici nei confronti di donne che pure, almeno in teoria, dovrebbero occupare un posto costante ed imprescindibile nel quadro dei loro affetti più profondi, contribuisce, senza dubbio, a diffondere – specialmente presso l’universo femminile – il convincimento in base al quale, dietro ad ogni uomo, si possa sempre celare un potenziale femminicida. Ne consegue che, per ciascuna donna, sarebbe quanto mai opportuno e prudente today5 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Il “controllo concomitante” | 03/06/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Sul sito della Camera dei Deputati si legge testualmente che il “controllo concomitante” della Corte dei Conti può essere chiesto dalle Commissioni parlamentari al fine di “intervenire in itinere durante l’attuazione di un piano, programma o progetto, esercitando un’azione acceleratoria e propulsiva dell’azione amministrativa e assicurando, al contempo, il corretto impiego delle risorse rimesse alla gestione pubblica”. Alla luce di queste parole, la decisione della maggioranza di governo di presentare due emendamenti al decreto sulla today3 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Il caso Fioravanti | 02/06/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Valerio “Giusva” Fioravanti, il terrorista nero condannato a otto ergastoli e con un passato da baby star nella televisione in bianco e nero degli Anni 70, è oggi al centro di un’accesa polemica sorta a seguito di un articolo a sua firma che è appena comparso sulle pagine di uno dei giornali più emblematici della Prima Repubblica: “L’Unità”, l’organo ufficiale del PCI fondato da Antonio Gramsci e tornato, dopo una lunga assenza, da pochi giorni today2 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Per il Pnrr italiano è l’ora della resa dei conti | 01/06/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Per il Pnrr italiano è giunta l'ora della resa dei conti. Il ministro Raffaele Fitto annuncia che nella seconda metà del mese di giugno si terranno incontri tecnici con i servizi della Commissione Ue per verificare l’ammissibilità delle richieste di modifica e/o riprogrammazione. Appena saranno concordate le modalità e i termini per la revisione complessiva del Piano, il Governo presenterà al Parlamento il quadro aggiornato delle proposte di revisione, prima della trasmissione ufficiale alla Commissione today1 Giugno 2023
insert_link Il Corsivo Nel Pd Schlein sotto accusa dopo la sconfitta alle comunali | 31/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La neo segretaria del Partito Democratica Elly Schlein si trova già sotto accusa, a pochi mesi dalla sua elezione a causa della disfatta elettorale del centrosinistra alle comunali. Schlein annulla la sua visita programmata a Bruxelles, fa saltare la visita con tutto il gruppo del Partito socialista europeo, il faccia a faccia con la presidente del Parlamento Ue, la popolare Roberta Metsola, e rimane in Italia ad affrontare la discussione interna post elettorale. La riunione today31 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo La disfatta dei socialisti in Spagna | 30/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Quella dei socialisti in Spagna alle elezioni amministrative è una disfatta, talmente grande che il premier in carica ha indetto le elezioni anticipate. La decisione di Sánchez è stata repentina: prima l'annuncio al re Felipe VI, poi la formalizzazione in Consiglio dei ministri, infine lo scioglimento del Parlamento. Nella sostanza il premier ha tratto le sue conclusioni dopo aver analizzato con la massima cura i dati elettorali che confermano il deciso spostamento verso destra della today30 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo Erdogan si riconferma alla guida della Turchia anche nel ballottaggio | 29/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Erdogan si riconferma alla guida della Turchia anchenel ballottaggio, ma il Paese resta diviso, e la frattura diventa incolmabile sul piano politico, culturale ed economico. L'opposizione turca che si riconosce nel candidato Kemal Kilicdaroglu è stata sconfitta, ma non in modo netto. Poco meno della metà degli elettori hanno costretto Erdogan a confrontarsi nel doppio turno, e questo punto è già umiliante per un Presidente che solo qualche anno fa si prendeva tutto fin dall'inizio. today29 Maggio 2023