insert_link Il Corsivo Centrodestra e centrosinistra si preparano ai ballottaggi delle comunali | 17/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Dalle elezioni amministrative comunali emergono diversi segnali politici e tendenze per entrambi gli schieramenti anche se è presto per trarre considerazioni finali, in quanto alcune città non sono state ancora assegnate in modo definitivo. "Confermata la nostra forza, ora avanti con le riforme", dice la premier Giorgia Meloni. "Noi avanziamo e la destra frena", le risponde la neo segretaria del Pd Elly Schlein convinta di un ribaltamento del risultato. Ma al netto delle rendite di today17 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo Le amministrative confermano la tenuta della maggioranza di Governo, ma il Pd di Elly Schlein è in risalita | 16/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il centrodestra si impone ad Ancona, Treviso, Imperia, Sondrio, Brindisi, Teramo, Massa, Pisa, Latina. Il centrosinistra è avanti a Brescia, Siena, Terni, Vicenza. In alcune città non c'è stata partita, e i candidati del centrodestra hanno superato e di molto il 50% dei voti. L'ex ministro dell'Interno Scajola, ad esempio, viene riconfermato sindaco ad Imperia. L'affluenza è stata bassa, al 59,03%, in calo di tre punti rispetto alle passate amministrative, certamente in linea con la today16 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo La Santa Sede contro Zelensky | 15/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La Santa Sede non ha gradito le dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky che, davanti a Papa Francesco, ha rifiutato la mediazione del Vaticano per porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina. “Con le armi non si otterrà mai la sicurezza e la stabilità, ma al contrario si continuerà a distruggere anche ogni speranza di pace”, ha detto il Pontefice, a poche ore dall’udienza in Vaticano con il presidente ucraino, Zelensky. Francesco è tornato a today15 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo Al Forum sulla natalità, Papa Francesco e Giorgia Meloni propongono due visioni del mondo | 13/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il palco li unisce nella circostanza del Forum sulla natalità, ma le visioni del mondo di Papa Francesco e di Giorgia Meloni sono diverse. "Ridare impulso alla natalità vuol dire riparare le forme di esclusione sociale che stanno colpendo i giovani e il loro futuro. Ed è un servizio per tutti: i figli non sono beni individuali, ma persone che contribuiscono alla crescita di tutti, apportando ricchezza umana e generazionale”, sostiene Bergoglio. “Vogliamo una nazione today13 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo I sondaggi confermano la stabilità del Governo Meloni. Pd in leggero calo, crescono Calenda e Renzi ormai divisi | 12/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il 14 e 15 maggio si tengono le elezioni comunali in 800 città italiane. Nell'editoriale di ieri, avevamo raccontato quale sia lo stato d'animo delle formazioni politiche, impegnate in una importante prova a pochi mesi dalla vittoria del centrodestra, dalla formazione del Governo, dall'esito delle primarie del Pd. Secondo i sondaggi, in particolare la rilevazione Supermedia-Youtrend, il peso dei partiti della maggioranza è stabile e conferma la tenuta del Governo guidato da Giorgia Meloni. Fratelli today12 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo La sfida delle comunali tra Meloni e Schlein | 11/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Quello delle elezioni comunali che si svolgono il 14 e 15 maggio, è il primo test politico nazionale che vede contrapporsi a distanza la premier Giorgia Meloni e la neo segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Si vota in 600 comuni. I capoluoghi interessati sono Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Si tratta di Ancona, Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Imperia, Massa, Pisa, Siena, Terni, Latina, Teramo, Brindisi, Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Ancona è l'unico capoluogo today11 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo Tutto in salita il tavolo tra Governo e opposizione sulle riforme costituzionali | 10/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La festa è appena cominciata ed è già finita? L'auspicato dialogo tra Governo e opposizione sulle riforme costituzionali potrebbe naufragare, del resto come passato, in mezzo alle secche dei veti incrociati, delle posizioni estreme e divisive, dei protagonismi. La premier Giorgia Meloni, obbligata anche dal vincolo costituzionale, tenta la carta del tavolo comune per scrivere le regole della nuova convivenza politica e civile. Propone un presidenzialismo sul modello anglosassone, ma Giuseppe Conte respinge l'offerta al today10 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo Si apre il tavolo sulle riforme tra Governo, maggioranza e opposizione | 09/05/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Si apre una nuova stagione politica all'insegna delle riforme costituzionali che segna, almeno sulla carta, l'avvio di un dialogo tra Governo, maggioranza e opposizione. La premier Giorgia Meloni incontrerà i rappresentanti delle forze politiche di opposizione con l'intento di rilanciare la proposta del presidenzialismo, già promessa in campagna elettorale. Su questo punto strategico per il Governo l'opposizione è contraria: si registra solo un timido avvicinamento di Azione e Italia Viva. Al confronto odierno, il Pd today9 Maggio 2023
insert_link Il Corsivo Giorgia Meloni inizia le consultazioni sul tema delle grandi riforme | 08/05/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Domani mattina la premier Giorgia Meloni inizia, alla Camera, una giornata di incontri con i partiti di opposizione per affrontare anche con loro i grandi temi inerenti le riforme istituzionali. E la scelta di Montecitorio come sede delle consultazioni, probabilmente, va attribuita anche all’intenzione di non restringere alla sola maggioranza che sostiene l’attuale esecutivo il compito di rimodellare le strutture portanti del Paese. Ci si aspetta che le forze politiche del centro sinistra reagiscano in today8 Maggio 2023