Il Corsivo

1188 Risultati / Pagina 77 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Il voto di fiducia e la debolezza del Governo | 24/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Quando un Presidente del Consiglio ricorre al voto di fiducia per approvare una legge importante e determinante, come ad esempio la manovra economica, vuol dire che sul piano politico è debole, non riesce cioè ad esercitare il suo potere politico nella maggioranza che lo sostiene. Se ciò accade ad un esecutivo tecnico, ci può stare, perché la questione riguarda essenzialmente il difficile rapporto tra politica e gestione della cosa pubblica da parte di una leadership

today24 Dicembre 2022

Il Corsivo

Manovra. La Ragioneria dello Stato rileva 44 correzioni, non ci sono coperture | 23/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La manovra entra nelle fasi finali e delicate e naviga verso la sua approvazione di Camera e Senato. Tutto pare pronto, ma per 44 capitoli della legge di bilancio mancano invece le coperture. Così la Ragioneria dello Stato, che non fa politica ma conti, rileva ben 44 correzioni e la manovra torna in Commissione. L'iter parlamentare slitta e la corsa contro il tempo si accelera per evitare l'esercizio provvisorio. In primis c'è lo stralcio della

today23 Dicembre 2022

Il Corsivo

La manovra della discordia: scontro Fdl-Fi sulla legge di bilancio | 22/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La manovra economica del Governo guidato da Giorgia Meloni approda oggi alla Camera e nei prossimi giorni otterrà la fiducia dal Parlamento, ma la sua approvazione lascia una scia di polemiche e malesseri difficili da spegnere in poco tempo. La maggioranza risulta divisa su alcune misure annunciate e poi fatte sparire dal provvedimento. Un esempio tra tutti. Lo scudo fiscale per gli evasori era stato chiesto da Forza Italia, in particolare da Silvio Berlusconi: si

today22 Dicembre 2022

Il Corsivo

Il ruggito del vecchio leone | 21/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Torna a farsi sentire e le poche parole che pronuncia - con quel filo di voce che ormai gli è rimasto - hanno però ancora l’antica risonanza di un ruggito leonino. Umberto Bossi, incontrando gli esponenti del neo costituito Comitato per il Nord nella sede del Consiglio Regionale della Lombardia, dichiara perentorio: “Salvini non mi parla? È un bambino, non si comporta come un uomo e io sono abituato a parlare con gli uomini”. Sono

today21 Dicembre 2022

Il Corsivo

L’accordo Ue sul price cap a 180 euro | 20/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Dopo una lunga ed estenuante trattativa c'è l'accordo Ue sul price cap a 180 euro. I ministri dell’Energia dei Paesi dell’Unione Europea hanno concordato un tetto massimo per il prezzo del gas. L’Ungheria ha votato contro l’intesa mentre Olanda e Austria si sono astenuti. È però stata raggiunta la maggioranza qualificata necessaria all’approvazione. I ministri hanno fissato un “price cap” per il gas a quota 180 euro/Mwh, ben più basso dei 275 euro proposti a

today20 Dicembre 2022

Il Corsivo

Le mani di Rabat sulle nomine Ue | 19/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi L'inchiesta sulle ingerenze di Qatar e Marocco sulle attività del Parlamento europeo rivela un piano sofisticato e perfettamento oliato anche sulle nomine Ue. Secondo la procura federale belga, Rabat si sarebbe intromessa sulle nomine nelle commissioni dell'Euro camera che si è occupata dei dossier più delicati che riguardano il paese maghrebino. Nel mirino degli investigatori c'è infatti l'attività della Commissione d’inchiesta incaricata di esaminare l’uso di Pegasus e di spyware di sorveglianza equivalenti (PEGA). Tra

today19 Dicembre 2022

Il Corsivo

Il virus sottovalutato | 17/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio La recente decisione ministeriale di consentire alle persone contagiate dal covid 19 di tornare a scuola o al lavoro, oppure di poter prendere un mezzo pubblico dopo appena 5 giorni dal primo tampone positivo (senza la necessità di verificarne la negatività con un ulteriore test), è una scelta che ben poco ha a che vedere con l’esigenza di superare correttamente la fase di emergenza: più che altro, sembra, invece, essere un azzardo che tende a

today17 Dicembre 2022

Il Corsivo

L’inchiesta sulla corruzione al Parlamento europeo porta a Rabat | 16/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Non ci sono solo le mazzette ricevute dal Qatar ad incastrare Antonio Panzeri, Francesco Giorgi, Eva Kaili. Porta a Rabat, in Marocco, il flusso dei soldi intercettati nell'inchiesta dei magistrati belgi sulla corruzione al Parlamento Europeo. Sono stati gli 007 di Bruxelles, in collaborazione con i loro colleghi di altri cinque Paesi europei, a scoprire l’esistenza di una vera e propria rete che interferiva sui decisioni dell'istituzione comunitaria, che corrompeva politici, il cui centro nevralgico

today16 Dicembre 2022

Il Corsivo

Qatargate. Gli investigatori seguono Il flusso dei soldi | 15/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Segui i soldi e troverai la mafia. Così amava dire Giovanni Falcone nei mesi prima di essere ucciso. Il suo insegnamento ha condizionato generazioni di investigatori, italiani e internazionali, tanto che anche gli inquirenti che indagano sul Qatargate intorno al Parlamento europeo seguono la pista del denaro e partono proprio dalla provenienza delle banconote sequestrate dagli agenti, per un totale di circa 1,5 milioni di euro. Una parte dei contanti sequestrati nelle abitazioni di Antonio

today15 Dicembre 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!