Il Corsivo

1188 Risultati / Pagina 79 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Addio alla bustina di zucchero? | 02/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio La Commissione Europea, nel quadro del Programma comunitario denominato Green Deal, ha appena presentato il suo secondo pacchetto sull’economia circolare, attraverso il quale Bruxelles mira a ridurre, entro i prossimi 20 anni, i rifiuti da imballaggio del 15% in ogni Stato membro. Per riuscirvi, punta decisamente sul riuso dei contenitori e sul sistema (piuttosto diffuso nel nord del Continente) del vuoto a rendere, con target vincolanti al 2030 e al 2040 che rischiano, tuttavia, di

today2 Dicembre 2022

Il Corsivo

Armi all’Ucraina: dal decreto Calabria al decreto Kiev | 01/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Nel Cdm del 1 dicembre non saranno solo varate le misure relative agli aiuti destinati ai cittadini e alla comunità di Ischia colpite dall'alluvione, ma il Governo dovrà approvare anche il nuovo decreto che autorizza un nuovo invio di armamenti all'Ucraina. Pd e M5s hanno chiesto nel dibattito parlamentare dello scorso martedì di ritirare il curioso emendamento sulle armi per Kiev, inserito dal Governo nel decreto legge sulla sanità calabrese. Perché era finito proprio lì?

today1 Dicembre 2022

Il Corsivo

L’accordo Meloni-Calenda sulla manovra | 30/11/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La prova di dialogo tra Giorgia Meloni e Carlo Calenda viene confermata un martedì qualsiasi di novembre. Era nell'aria già nelle prime dichiarazioni di Calenda e Renzi, quelle successive all'insediamento dell'Esecutivo e alla richiesta di fiducia in Parlamento. Nella sostanza Calenda e Renzi avevano affermato che sarebbero rimasti all'opposizione, ma pronti a collaborare sui grandi temi, come appunto alcuni punti centrali della manovra economica. Così è stato. Calenda fa sapere che Azione e Italia Viva

today30 Novembre 2022

Il Corsivo

L’Italia è una Repubblica fondata sulle alluvioni | 29/11/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi L'Italia è una Repubblica fondata sulle alluvioni, le frane, gli smottamenti, i terremoti. E ciò che è accaduto nell'isola di Ischia è solo l'ultimo di una lunga scia di stati di emergenza dichiarati dai vari Governi che si sono succeduti dal dopoguerra ad oggi. È una storia che parla di fiumi di fango abbattuti su paesi e città, di vallate allagate, e case frantumate come fanno i castelli di sabbia durante l'alta marea, e detriti,

today29 Novembre 2022

Il Corsivo

Non è un “inciucio” | 28/11/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Domani, salvo imprevisti dell’ultima ora, dovrebbe avere luogo l’incontro diretto tra Giorgia Meloni e Carlo Calenda. Oggetto del faccia a faccia sarà la manovra economica e, pertanto, è prevista la presenza anche del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. È possibile che, dallo scambio di vedute, possa emergere – almeno parzialmente – un certo spazio di intesa tra il Governo e l’opposizione “terzopolista”. Il leader di Azione intende presentare a Palazzo Chigi alcune idee sulle quali immagina

today28 Novembre 2022

Il Corsivo

Mondiali del Qatar: la Fifa cancella i diritti delle donne iraniane | 26/11/2022 | Il Corsivo

Ai mondiali in Qatar va in scena la repressione contro ogni forma di protesta. Prima il divieto ai calciatori di indossare le fasce arcobaleno, poi il sequestro ai tifosi delle magliette in appoggio della movimento di liberazione delle donne iraniane. Nel giorno in cui si ricorda la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in Qatar le magliette con la scritta “Woman Life Freedom” diventano vietate negli stadi dove sono in corso i Mondiali di calcio. Decine di

today26 Novembre 2022

Il Corsivo

La rivalutazione delle pensioni, i vincitori e i vinti | 25/11/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Nella manovra economica del Governo viene riformata la rivalutazione delle pensioni di milioni di italiani, ovvero l'adeguamento dei cedolini all'inflazione che ha raggiunto ad ottobre 2022 quota +11,8%. La rivalutazione viene fissata al 7,3%, scatta dal 1 gennaio 2023, ma non vale per tutti. E anche qui, come nella parte fiscale della legge di bilancio che riguarda la cosiddetta flat tax, ci sono vincitori e vinti. E quelli che stanno a guardare senza toccare palla.

today25 Novembre 2022

Il Corsivo

Istat: meno disuguaglianze con rivalutazione pensioni, assegno unico e bonus energetici | 24/11/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Spesso la verità sulla situazione economica italiana si nasconde nei dati diffusi dall'Istat. L'ultimo rapporto diffuso dagli analisti statistici sostiene che gli interventi pubblici sui redditi familiari quest’anno hanno contribuito a ridurre la disuguaglianza dal 30,4% a 29,6%, e il rischio di povertà dal 18,6% al 16,8%. Se si entra nei particolari del dossier si scopre che, in seguito alla riforma dell’Irpef contenuta nella legge di Bilancio del 2022, il 64,9% delle famiglie hanno migliorato

today24 Novembre 2022

Il Corsivo

Le scelte politiche in economia di un Governo politico | 23/11/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Giorgia Meloni rivendica l'identità politica della prima legge di bilancio del suo esecutivo. Per mettere insieme la sua manovra economica, la premier ha dovuto contenere l'assalto alla diligenza che Lega e Forza Italia hanno messo in campo nella notte tra lunedì e martedì, durante un consiglio dei ministri a dir poco tumultuoso, durato tre ore e mezzo, dove i vari ministri hanno chiesto la verbalizzazione delle loro richieste. La manovra intende compattare la maggioranza, con

today23 Novembre 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!