ì

L'opinione

Il GIP assolve Vannacci

today19 Giugno 2024 1197

Sfondo
share close
A cura di Ferruccio Bovio

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lucca ha, dunque, deciso di archiviare le accuse di diffamazione avanzate dalla giocatrice azzurra di pallavolo, Paola Egonu, nei confronti di Roberto Vannacci, poiché nelle opinioni che il generale esprime nel suo ormai famoso libro “Il mondo al contrario” non ci sarebbe alcuna volontà di denigrare la campionessa nata a Cittadella da genitori nigeriani.

Ricordiamo brevemente che, nel suo best seller dello scorso anno, l’autore – oggi neo eletto al Parlamento europeo – parlando di società multietnica, aveva fatto riferimento proprio alla Egonu, la quale “anche se è italiana di cittadinanza”, presenta tratti somatici che – a giudizio di Vannacci – “non rappresentano l’italianità”. Frase che ha indotto la pallavolista a querelare il divisivo generale,  il quale, a sua volta, ha cercato invano di spiegarle la natura non offensiva (almeno secondo lui) delle sue affermazioni. Ma non c’è stato nulla da fare, perché l’indispettita campionessa – non propriamente nuova in quanto ad atteggiamenti polemici – si è opposta pure alla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura lucchese ed è andata avanti con la sua azione legale.

Di conseguenza, per dirimere la questione, si è reso necessario arrivare alla pronuncia del GIP, il quale pur ammettendo che la frase di Vannacci possa anche essere “valutata come impropria e inopportuna”, non vi scorge, comunque, alcun “superamento del limite della continenza che possa dirsi indicativo della volontà, da parte dell’indagato, di offendere gratuitamente la reputazione (della querelante), di denigrarla, di sminuirne il valore o di portare un attacco indebito alla persona”.

A noi però, non interessa tanto parteggiare per “l’incauto” Vannacci o per la “permalosetta” Egonu,

quanto soffermarci sul concetto di “italianità” e delle sue eventuali correlazioni con i tratti somatici di un individuo.

E’ davvero possibile definire dei parametri standard, tali da determinare con esattezza le caratteristiche fisiche di un popolo (come il nostro), che è il frutto di secoli e secoli di invasioni subite dal Sud al Nord? Pensa, ad esempio, l’onorevole Vannacci, le stesse cose che scrive sulla Egonu anche quando guarda giocare Jannik Sinner? Il fuoriclasse di San Candido si dichiara convintamente italiano, ma non ci pare affatto somigliare ad un legionario di Giulio Cesare ( o almeno a come ce li raffiguravano sui testi delle Elementari)…

Pertanto, riteniamo che, in tutti i campi, il ragionare superficialmente per stereotipi comporti sempre il rischio di sconfinare nel campo dei pregiudizi. Pregiudizi dai quali, di solito, scaturiscono le cose peggiori.

Siete d’accordo anche voi?

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda, il 50% di voi ha risposto SI, mentre il 50% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

19 Giugno 2024

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi

Scritto da: Giornale Radio

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

0%
Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!