ì

L'opinione

La Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile

today18 Giugno 2024 1209

Sfondo
share close
A cura di Ferruccio Bovio

Oggi, martedì 18 giugno, è la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, voluta dalle Nazioni Unite per richiamare la nostra attenzione sul ruolo fondamentale che la gastronomia stessa può svolgere nel promuovere lo sviluppo agricolo, la produzione ed il consumo responsabile di cibo. E non a caso, il motto che accompagna lo svolgimento di questa Giornata è “agisci: pensa globalmente, mangia localmente”.

Per “gastronomia sostenibile” si intende una cucina che tenga conto di alcuni fattori essenziali come la provenienza degli ingredienti, le modalità con le quali sono stati coltivati e come questi sono arrivati sulle nostre tavole: tutti requisiti che devono basarsi sui principi di un’agricoltura sostenibile e rispettosa della natura. Tra l’altro, nel 2020, l’UNESCO ha individuato 26 città, definendole “Creative Cities of Gastronomy” (per l’Italia sono Alba, Bergamo e Parma) con l’obiettivo di promuovere l’energia pulita nei ristoranti locali e di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla gastronomia sostenibile.

La Giornata di oggi vuole, quindi, sottolineare l’importanza di alcuni approcci culturali chepossono contribuire notevolmente ad accelerare il processo di transizione verso una maggiore sostenibilità che però, per essere attuata pienamente, richiede, innanzitutto, un’azione diretta per conservare, proteggere e migliorare le risorse naturali: l’agricoltura che non riesce a farlo è semplicemente un’attività insostenibile, poiché, impedendo la crescita dei mezzi di sussistenza rurali, finisce anche per rallentare quella del benessere sociale.

Di conseguenza, l’ONU sollecita un maggiore impegno da parte delle istituzioni pubbliche e di tutte le realtà produttrici, commerciali e professionali, affinché favoriscano il consumo di alimenti sostenibili, soprattutto creando collegamenti con i produttori locali ed indirizzando i consumatori verso l’acquisto di prodotti biologici e a chilometro zero.

Indubbiamente, tutti propositi che, in linea teorica, paiono eccellenti ed ampiamente condivisibili, ma che, purtroppo, devono spesso fare i conti anche con le esigenze del nostro portafoglio, già così seriamente alleggerito dall’effetto corrosivo dell’inflazione e dal ristagno delle retribuzioni che, in termini reali, non crescono più da diversi anni…

Pertanto, quando, ad esempio, riempite il vostro carrello della spesa, tenete davvero conto delle ottime raccomandazioni che vi arrivano dalle istituzioni internazionali? O ancora più direttamente: siete sul serio disposti a spendere di più per un qualsiasi prodotto soltanto perché magari proviene da una piantagione poco distante da casa vostra?

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda, il 67% di voi ha risposto SI, mentre il 33% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

18 Giugno 2024

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi

Scritto da: Giornale Radio

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

0%
Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!